Etrion e Tamagawa Holdings annunciano di aver sottoscritto l’accordo finanziario necessario per lo sviluppo del progetto solare da 9,5 MW a Misawa, in Giappone.

Hanwha Q CELLS ha annunciato di aver chiuso il finanziamento di due centrali solari in Cambridgeshire, in Inghilterra, per un totale di 45,2 MW di potenza.

JinkoSolar sottoscrive un programma di assistenza finanziaria con China Minsheng Banking, un accordo che prevede un sostegno economico del valore di 450 milioni di Euro.

L’Energy Efficiency Report è il rapporto dell’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano e sarà disponibile entro pochi giorni.

La piattaforma fotovoltaica consentirà di alimentare in modo efficiente e pulito le scuole materne del Veneto, grazie a un accordo tra la Federazione Italiana Scuole Materne e il Gruppo Energyka.

Anche se non più sostenuto dagli incentivi del Conto Energia, il fotovoltaico conviene ancora: è questo il tema del convegno organizzato da Fronius per il 13 Maggio a Pescantina, in provincia di Verona.

Negli USA si sta lentamente facendo conoscere un nuovo modello di finanziamento per il fotovoltaico, un sistema di gestione economica che richiama in modo diretto il cosiddetto crowdfunding.

Google e Sunpower hanno stretto un accordo per realizzare congiuntamente impianti fotovoltaici residenziali negli USA che saranno poi affittati a privati.

Il Dipartimento dell’Energia americano ha annunciato che il governo Obama intende stanziare 15 milioni di Dollari per incentivare la crescita del fotovoltaico aiutando a formare nuove comunità fotovoltaiche.

Alla 15a edizione di Solarexpo – The Innovation Cloud, Conergy illustrerà il ricco portfolio prodotti, i numerosi sistemi e le soluzioni compatibili con il mondo delle rinnovabili.

Conergy amplia il proprio portafoglio con una gamma di soluzioni di finanziamento diversificate, pensate per la realizzazione di impianti fotovoltaici di media potenza.