Greenvolt Next Italia guida la trasformazione dell’industria verso l’energia rinnovabile, puntando su impianti decentralizzati e generazione distribuita.

Con l’avvio ufficiale della nuova business unit, TCL SunPower Global introduce soluzioni energetiche intelligenti per case, aziende e centrali elettriche.

Il progetto di Deco Mobili con EnergRed fornisce energia pulita senza investimento iniziale, con un contratto quindicennale basato sull’autoconsumo energetico.

Nei prossimi mesi verranno organizzati appuntamenti di formazione, dedicati ai professionisti del fotovoltaico, dello storage e della ricarica elettrica.

In termini di numero di impianti fotovoltaici, nella prima parte del 2025 Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna guidano la classifica delle Regioni più virtuose.

FIMER presenta un portafoglio di inverter avanzati, sistemi di accumulo e servizi digitali, tutte soluzioni di ultima generazione visibili a Intersolar 2025.

Il marchio presenterà allo Smarter E Europe 2025 il suo portfolio completo di soluzioni per l’accumulo di energia residenziale, C&I e per le utility.

Il Gruppo Energy parteciperà alla fiera internazionale Intersolar Europe 2025, per presentare le sue soluzioni di accumulo dedicate al mercato europeo.

Il nuovo SENEC.Plan C&I è un configuratore online progettato per supportare le aziende nella valutazione economica preliminare di un impianto fotovoltaico.

Dal 2017, quando BayWa r.e. ha iniziato ad operare in Italia nel segmento C&I per le energie rinnovabili, il gruppo ha implementato molte tecnologie innovative.

Per l’accumulo commerciale e industriale, il marchio ha sviluppato la nuova soluzione sonnenPro FlexStack, modulare e capace di arrivare fino a 2,5 MWh.

L’impianto fotovoltaico avrà una produzione elettrica annua di 3,2 GWh e consentirà di evitare l’emissione di circa 1.700 tonnellate di CO₂ all’anno.

Energy presenterà in anteprima lo zeroCO2 XL Shell 120/220, il nuovo sistema di accumulo all-in-one progettato per rispondere alle esigenze delle aziende.

L’azienda presenterà a KET 2025 la prima piattaforma nazionale di servizi digitali per supportare e semplificare il lavoro degli installatori del segmento C&I.

La nuova app Riello Solartech per il monitoraggio degli impianti fotovoltaici è ora disponibile gratuitamente per dispositivi mobili su Google Play e App Store.

Delta ha presentato i suoi inverter solari ad alte prestazioni M225HV e M350HV a Energaia 2024, tenuta l’11 e il 12 dicembre 2024 a Montpellier in Francia.

I due gruppi estendono la loro collaborazione con un nuovo progetto di energia rinnovabile, superando 1 MWp di capacità fotovoltaica installata localmente.

VP Solar, forte dell’affidabilità finanziaria del Gruppo, rinnova anche per il 2025 il servizio di acquisizione dei crediti fiscali da superbonus/ecobonus.

Energy Manager semplifica il monitoraggio dell’energia elettrica, tracciandone l’utilizzo in tempo reale e individuando le possibilità di ridurre gli sprechi.

Nel corso dell’evento, che avrà luogo il 21 novembre a Milano, esperti del settore discuteranno sugli sviluppi, sulle sfide e sulle soluzioni relative ai BESS.