In Francia è stato recentemente inaugurato il più grande parco fotovoltaico d’Europa, una struttura che vanta una potenza installata di 300 MW.

Il più grande impianto fotovoltaico realizzato nel continente Africano si trova in Rwanda e occupa una superficie di 17 ettari, per una potenza installata di 8,5 MW.

E.ON ha completato un altro progetto solare utility scale negli Stati Uniti, la struttura fotovoltaica Maricopa West vanta una potenza installata di 28 MW.

È un periodo di intense attività produttive per Enel Green Power che, dopo aver avviato i lavori per gli impianti solari di Panama e in Cile, ha aperto il cantiere per il parco fotovoltaico di Pulida, in Sud Africa.

Enel Green Power ha completato e connesso alla rete l’impianto di Chiriquí, il primo parco fotovoltaico della società a Panama. Chiriquí si trova a 400 km ad ovest di Panama City e a 90 km da Fortuna, l’impianto idroelettrico di Enel Green Power.

Enel Green Power ha completato e connesso alla rete l’impianto fotovoltaico di Lalackama II nella regione di Antofagasta, in Cile.

Gli analisti di IHS prevedono una crescita della domanda fotovoltaica mondiale del 30% entro quest’anno, raggiungendo i 57,3 GW.

In Malesia, la SEDA, Sustainable Energy Development Authority, ha certificato il raggiungimento della quota di 187,5 MW di potenza fotovoltaica installata nel Paese.

Le previsioni degli analisti di IHS in materia di fotovoltaico e diffusione globale indicano una crescita costante sino al 2019. In particolare, la capacità globale raggiungerà i 500 GW e l’intero settore si svilupperà del 177%, rispetto allo scorso anno.

Dalla fine del 2013 a oggi, SMA Solar Technology ha stipulato in tutto il mondo contratti di gestione e manutenzione (O&M) per impianti fotovoltaici con una capacità complessiva superiore a 1 GW.

Gli analisti di Frost & Sullivan rendono disponibile lo studio “Annual Renewable Energy Outlook 2014”, una ricerca approfondita che evidenzia le tendenze dei prossimi anni per quanto riguarda lo sviluppo delle rinnovabili.

Quest’anno potrebbe essere ricordato per i nuovi record in termini di installazioni fotovoltaiche e per il raggiungimento della quota complessiva di 200 GW.

L’impianto fotovoltaico Royalla Solar Farm è il più grande installato sino ad oggi in Australia e vanta una potenza complessiva di 20 MW. Parliamo di una struttura situata su un terreno di 50 ettari, di proprietà della FRV – Fotowatio Renewable Ventures.

Dopo aver rilasciato le previsioni per i prossimi cinque anni, NPD Solarbuzz analizza più nel dettaglio come si comporterà il mercato per l’anno in corso.

Il produttore cinese Shunfeng rende noti i propri piani di sviluppo e prevede di installare 10 GW di nuova potenza fotovoltaica entro il 2016. Ricordiamo che l’azienda ha acquisito Wuxi Suntech nel mese di novembre, rilevando la società che era in forti difficoltà economiche e sborsando un capitale di 3 miliardi di Yuan (circa 364,2