Intervistiamo Ettore Uguzzoni, Presidente di Aton Storage, per parlare delle interessanti proposte per il mercato dell’accumulo energetico e approfondire la visione del Gruppo.

San Francisco rientra a pieno titolo tra le città più virtuose al mondo e ha appena varato una legge che rende obbligatoria l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti dei nuovi edifici.

Il Comitato Direttivo di ANIE Rinnovabili nomina Alberto Pinori quale Presidente dell’Associazione, una realtà che rappresenta tutte le imprese del settore rinnovabili.

Fronius e Krannich Solar hanno stipulato un accordo per la distribuzione degli inverter Fronius anche sul mercato italiano, rinsaldando la proficua collaborazione già in atto in Austria e Australia.

ABB porta avanti il progetto ad elevato impatto Solar Impulse e sta aiutando comunità remote e isole, come le Hawaii, a sostenere i propri bisogni energetici integrando le rinnovabili.

Nasce l’Alleanza per l’Autoproduzione, un’iniziativa promossa da Legambiente per sostenere le rinnovabili e avviare un cambiamento per quanto riguarda il modello energetico.

L’agenzia internazionale IRENA rilascia i dati di sviluppo delle rinnovabili per l’anno 2015, un rapporto che evidenzia la crescita continua e la capacità di autosostentamento del mercato.

First Solar e una filiale della Silicon Ranch Corporation hanno stipulato un accordo quadro per l’impiego della tecnologia a film sottile per i progetti che saranno sviluppati nel 2017 e 2018.

Aton Storage svela le strategie di crescita per il medio periodo e porta sul mercato il nuovo accumulatore di energia Ston, un dispositivo pensato per tutti gli impianti fotovoltaici.

Fronius presenterà a Intersolar, che si terrà a Monaco di Baviera, innovative soluzioni studiate per rendere i sistemi energetici più intelligenti ed efficienti.

VP Solar parteciperà a Mostra Convegno ExpoComfort e mostrerà al pubblico l’ampio portfolio di tecnologie e servizi orientati al mercato dei sistemi energetici e dell’efficienza.

Enel S.p.A. ed Enel Green Power S.p.A. comunicano i risultati derivanti dall’operazione di scissione parziale non proporzionale di EGP in favore di Enel.

LG Electronics analizza il mercato fotovoltaico e le opportunità offerte da questa tecnologia, secondo l’azienda questo è un ottimo momento per investire, soprattutto per il residenziale.

Nel corso del 2015, Algeria e Cile si sono distinti come mercati in forte mutazione, dove la crescita delle installazioni fotovoltaiche si è fatta notare in modo evidente.

Secondo i più recenti dati Terna, la produzione elettrica da fonti rinnovabili nel 2015 è calata di circa 11,6 TWh, principalmente a causa di un netto decremento da idroelettrico.

Il report “Solar PV Jobs & Value Added in Europe” mette in evidenza le tendenze di sviluppo del mercato fotovoltaico, con particolare attenzione per le installazioni e gli occupati.

Il mercato dei sistemi di accumulo, come previsto da diverso tempo dalle società di analisi, è in costante fermento e le novità si affacciano sempre più prepotentemente.

ANIE Rinnovabili svela le tendenze del mercato delle rinnovabili in Italia e mette l’accento sull’andamento delle installazioni di impianti e strutture fotovoltaiche.

Gli analisti di IHS prevedono un 2016 particolarmente prospero per il mercato fotovoltaico, quando la domanda globale, si stima, raggiungerà i 65,5 GW.

La potenza degli inverter installati da SMA Solar Technology in Nord America ha raggiunto i 7,5 GW, un traguardo importante che posiziona l’azienda tra i leader del mercato USA.