Incontriamo Alessandro Barin, CEO di FuturaSun, che analizza per noi il mercato fotovoltaico, raccontandoci tecnologie e strategie di sviluppo del brand.

Il mondo del revamping e il mercato delle sostituzioni e riparazioni di impianti è un segmento immenso e che offre opportunità a tutti gli operatori del settore.

Nidec ASI amplia la propria base installata e fornisce soluzioni di energy storage a batterie per un sistema modulare e scalabile da 30,5 mln USD negli USA.

Solarwatt segna una crescita del 65% nel terzo trimestre di quest’anno, rispetto al 2019 e punta a crescere, in Italia e a livello internazionale.

Repower AG ha registrato una buona performance nel primo semestre 2020, con un risultato operativo di 68 mln di franchi e un utile di 41 milioni di franchi.

Enel seleziona BayWa r.e. per il programma a supporto del percorso di crescita dei fornitori e per contribuire al raggiungimento degli obiettivi strategici del Gruppo.

Secondo la relazione annuale di Arera 2020, nel settore dell’energia elettrica, Axpo è salita dal 4° al 3° posto tra i gruppi societari che operano nel mercato libero.

SMA si conferma al primo posto in Italia con oltre il 40% di market share totale; nel 2019 ha venduto e connesso inverter per una potenza superiore a 300 MW.

Secondo il report EY Renewable Energy Country Attractiveness Index, nonostante l’effetto della pandemia, il comparto delle rinnovabili si riprenderà rapidamente.

SMA registra vendite di inverter per una potenza complessiva di circa 4,4 GW nel corso del primo trimestre del 2020, oltre a un considerevole aumento di fatturato.

Secondo una ricerca EuPD Research, il mercato dello storage energetico è in crescita in Germania; il player con maggior tassi di sviluppo è SENEC.

Il settore fotovoltaico è oggi in grado di dimostrare la propria forza e di sostenere confronti diretti con le tradizionali fonti energetiche.

First Solar ha annunciato di aver firmato due accordi PPA di 15 anni con Community Choice Aggregators, Monterey Bay Community Power e Silicon Valley Clean Energy.

SMA continua a lavorare per supportare attivamente i professionisti del fotovoltaico, nascono così i momenti formativi “SMA Smart Time”.

Italia Solare e ATER scrivono a Giuseppe Conte per chiedere che i provvedimenti a sostegno dell’economia abbiano un approccio il più possibile “green”. 

SMA chiude il 2019 raggiungendo importanti traguardi: 11,4 GW di inverter venduti, vendite in aumento del 35% rispetto al 2018 e fatturato di 915,1 milioni di Euro.

Alessandro Barin, CEO di FuturaSun, ci racconta come opera l’azienda in questa situazione particolare; quali ripercussioni e prospettive per il mercato fotovoltaico?

Alessandra Toschi, Managing Director di BayWa r.e., mette a fuoco le opportunità del mercato delle rinnovabili in Italia, con enfasi sulle sfide per il futuro.

Italia Solare evidenzia come l’impatto della pandemia Covid-19 sia già avvertibile presso la catena e la filiera dell’industria fotovoltaica italiana.

Emergenza Covid-19. Aceper, in rappresentanza di oltre 2mila produttori di energie rinnovabili, esorta: “Servono deroghe e agevolazioni immediate”.