PV Market Outlook, Bloomberg New Energy Finance classifica Winaico come un Tier 1 tra i produttori di moduli fotovoltaici.

I moduli monocristallini PERC 300 W di Winaico superano i severi test IEC e ottengono la certificazione da parte dell’ente TÜV Rheinland.

Trina Solar ha ottenuto la certificazione UL1500V per i suoi moduli policristallini TSM-PE05A e TS-PE14A, un riconoscimento rilasciato dall’ente indipendente Underwriters Laboratories (“UL”).

Winaico è stata scelta per fornire moduli solari per un impianto a terra da 1,5 MW presso Olsztyn, in Polonia. Questa installazione va a consolidare la posizione del brand nel Paese, che già conta numerosi impianti commerciali e residenziali.

Il costante sviluppo tecnologico in ambito fotovoltaico avviene sovente a cura di laboratorio privati ma anche grazie alla ricerca universitaria.

L’impianto fotovoltaico del centro commerciale Serfontana è un progetto pilota realizzato da Voltage Suisse SA, un struttura che integra 244 moduli Trina Solar TSM-PC14 da 300 W.

SolarWorld AG ha recentemente presentato la relazione del gruppo per l’anno 2014, confermando quanto dichiarato in via preliminare, a seguito del riassetto legato all’acquisizione di Bosch Solar Energy AG ad Arnstadt.

Trina Solar rende noti i risultati finanziari non certificati per il primo trimestre 2015. In totale sono stati consegnati 1.026,2 MW di moduli fotovoltaici, 891,7 MW a clienti e 134,5 MW a propri progetti downstream.

Trina Solar ha costituito Trina Solar Science & Technology (Thailandia) Ltd., filiale thailandese che costruirà un sito produttivo con una capacità di produzione di 500 MW di moduli e 700 MW di celle.

Trina Solar collabora al completamento di un impianto fotovoltaico sul tetto di una residenza per anziani a Muggiò, alle porte di Milano.

Winaico fornisce 2,6 MW di moduli fotovoltaici per il più grande progetto solare in crowdfunding d’Europa. Il sistema di finanziamento collettivo include gli impianti di circa 750 abitazioni nel Berwickshire, in Scozia, attraverso la Berwickshire Housing Association (BHA).

Durante la kermesse tedesca, Panasonic Eco Solutions illustrerà le caratteristiche dei nuovi prodotti a listino, il modulo solare N285 ad elevata efficienza, con tecnologia HIT, e un sistema di accumulo domestico con batterie agli ioni di Litio.

I produttori dell’industria fotovoltaica cinese sono stati in grado di produrre moduli per una potenza complessiva di 35 GW nel corso del 2014.

Trina Solar ha fornito circa 35mila moduli fotovoltaici multicristallini a SunElectrics per la realizzazione di circa 8 MW di sistemi fotovoltaici a terra.

FuturaSun porta a Solarexpo 2015 il nuovo modulo FV con un’efficienza del 18,2%, in grado di fornire 300 Wp di potenza sulla stessa superficie di un classico modulo da 60 celle policristallino.

Trina Solar è stata scelta da Solarcentury come azienda fornitrice per un progetto fotovoltaico di 9,9 MWp situato nella provincia di Coclé, Panama.

Hanergy, specializzata nella produzione di soluzioni fotovoltaiche a film sottile su piattaforma CIGS, porta a Solarexpo il nuovo kit Hanergy Solar-Set.

FuturaSun porta a Solarexpo 2015 numerose novità, che saranno esposte presso lo stand, a disposizione dei visitatori.

Come annunciato da JA Solar i moduli fotovoltaici attualmente in commercio sono ora conformi agli standard IEC 61701 Salt Mist Corrosion Test (Severity Livello 6).

JinkoSolar è tra i player di riferimento del mercato fotovoltaico e ha recentemente annunciato l’avvio dei lavori per la realizzazione del nuovo impianto di produzione di moduli celle e fotovoltaici in Malesia.