Vetreria Etrusca, presso lo stabilimento di Altare, ha scelto la via della sostenibilità e ha installato un impianto fotovoltaico con BayWa r.e. Power Solutions.

SMA Solar Technology intende raddoppiare entro il 2024 la propria capacità produttiva di pannelli solari nella sede centrale di Niestetal/Kassel.

Efficienza e producibilità fotovoltaico: Sun Ballast si interroga in rapporto al grado di inclinazione dei pannelli, esiste una configurazione “perfetta”?

VP Solar e Jinko Solar consolidano la partnership dopo un primo semestre 2022 di crescita reciproca; l’innovazione tecnologica a sostegno del fotovoltaico

Bryo, in collaborazione con Formula Imola, ConAmi ed il Comune di Imola, propone il progetto di revamping e repowering dell’impianto fotovoltaico dell’autodromo.

È in corso l’installazione dell’impianto fotovoltaico sul tetto del nuovo stabilimento Lafert; un progetto da 345 kW, con 762 moduli in silicio monocristallino.

In tempi di forti cambiamenti e costi in ascesa, le imprese devono valutare l’integrazione delle rinnovabili. Sun Ballast offre numerose soluzioni per coperture industriali.

Aerocompact perfeziona la vite di congiunzione per l’installazione di pannelli e impianti fotovoltaici su tetti ondulati in fibrocemento e in lamiera.

Revamping fotovoltaico, soluzioni e vantaggi. Come e perché intervenire sugli impianti esistenti; soluzioni, servizi e opportunità di un settore in crescita.

Alessandro Barin, CEO di FuturaSun, analizza per noi il mercato fotovoltaico e il momento particolare per le rinnovabili e l’approvvigionamento green.

Sun Ballast è un’azienda innovativa e i prodotti a listino sono frutto di attento studio e test sul campo; il comparto di ricerca e sviluppo è altamente specializzato.

Solarc Innovative Solarprodukte GmbH presenterà, per la prima volta a Intersolar Europe 2022, il nuovo ottimizzatore di energia solare sviluppati con ZHAW.

Lamicolor, specializzata in laminati plastici, ha scelto di installare un impianto fotovoltaico da tetto con pannelli Viessmann Vitovolt per tagliare le bollette.

L’indagine condotta da AEFI mette a fuoco la rivoluzione verde in atto: i pannelli solari sono installati in più della metà dei quartieri fieristici italiani.

Il Consiglio di Amministrazione LG approva la sospensione della produzione e della vendita di pannelli solari, l’azienda impegnerà maggiori risorse in altre aree.

LG Solar ha presentato la nuova famiglia di pannelli fotovoltaici per il mercato residenziale. NeON H+ e NeON H+ Black adattano la tecnologia Gap-free.

Swift Current Energy ha effettuato un ordine per 1,2 GW DC di moduli a film sottile a bassissimo contenuto di carbonio della First Solar.

In Arabia Saudita la città del futuro: Fly Solartech Solutions installa i primi pannelli fotovoltaici cilindrici avvolti ai pali della luce.

Imecon presenta SolarDOOH: soluzione di digital signage off-grid per smart cities che porterà innovazione ed eco-sostenibilità.

I moduli fotovoltaici di LG Electronics sono stati selezionati da Acqua Smeraldina e Cantine Argiolas per abbattere i consumi e l’impatto ambientale della loro produzione.