FuturaSun propone la linea SILK PRO: moduli ad alta efficienza monocristallini con celle multi-busbar half-cut.

Una ricerca recente di Data Bridge Market Research stima una crescita del 14,9% tra il 2020 e il 2027 a livello globale.

Strategia Panasonic: IoT, pompe di calore e fotovoltaico, un’unica soluzione per creare condizioni di vita all’insegna del comfort e della sostenibilità.

Fotovoltaico galleggiante: un sistema unico nel suo genere in grado di generare energia pulita da spazi altrimenti inutilizzati.

Oksolar propone il rimorchio solare progettato per produrre energia in situazioni ambientali difficili e di emergenza, per esempio per campi profughi.

L’impianto di produzione di celle solari diventa la quinta struttura globale di Maxeon con standard di edilizia verde riconosciuti.

Ecco il nuovo modulo fotovoltaico monofacciale Hi-MO 4 di tipo 66C (Hi-MO 4m) di LONGi per il mercato globale della generazione distribuita.

SunPower assicura partnership garantite ed affidabili per la cessione del credito dell’Ecobonus 110%, dell’Ecobonus al 65% e delle detrazioni per ristrutturazione al 50%.

Per rispondere alle sfide di qualità e affidabilità degli inseguitori solari su scala industriale è fondamentale rispettare i controlli di qualità presso lo stabilimento, parola di Nextracker.

Dilillo Food installa un impianto fotovoltaico da 99,99 kW con un rendimento annuo di 130 MWh e una riduzione di emissioni di CO2 di 65 tonnellate l’anno.

I moduli fotovoltaici che sono disponibili a listino prevedono diverse taglie e coprono un range di potenza che va da 280 Wp a 440 Wp.

Sharp ha aggiunto alla gamma di moduli residenziali e commerciali un pannello fotovoltaico in silicio monocristallino con celle half-cut dal design nero.

Panasonic sottolinea come la produttività per metro quadrato dei pannelli fotovoltaici sia un parametro importante quando ci sono limiti di spazio.

Giovedì 28 gennaio, FuturaSun ha organizzato un webinar che analizzerà i vantaggi dei moduli Zebra in relazione all’Ecobonus 110%.

Fly Solartech Solutions sigla un accordo per la fornitura di oltre 2.000 pannelli rigidi, per ricoprire pali per l’illuminazione pubblica di una città in Arabia Saudita.

L’International Energy Agency ha pubblicato il World Energy Outlook 2020, che sancisce il valore intrinseco dell’energia prodotta da fotovoltaico.

Con l’obiettivo di affiancare alla produzione biologica la sostenibilità ambientale, Cà de Alemanni ha scelto l’energia green, affidandosi a Panasonic.

Presso la riserva Happy Valley di Adelaide sarà installato un impianto fotovoltaico caratterizzato da un campo solare mobile.

FuturaSun contribuisce attivamente alla realizzazione di un’area di parcheggio green, dove ricaricare vetture elettriche, biciclette, monopattini e scooter.

FuturaSun racconta i vantaggi dell’Ecobunus 110%, offrendo osservazioni e consigli utili per valutare le soluzioni per il segmento residenziale, casa o condominio.