Le PMI che sottoscriveranno TIM Energia potranno accedere ad un’offerta energetica affidabile, semplice e vantaggiosa, con energia 100% certificata rinnovabile.

VP Solar, forte dell’affidabilità finanziaria del Gruppo, rinnova anche per il 2025 il servizio di acquisizione dei crediti fiscali da superbonus/ecobonus.

Le comunità energetiche rinnovabili sono costituite da persone e piccole e medie imprese, che volontariamente condividono l’energia elettrica rinnovabile.

Con l’arrivo dell’inverter Fronius Verto si amplia la gamma di soluzioni per impianti di medie e grandi dimensioni offerta dalla family company austriaca.

L’alta efficienza e facilità d’uso rendono l’inverter Fronius Verto una soluzione ideale per ottimizzare la produzione di energia solare anche in contesti difficili.

La giornata dedicata all’Energy Executive Summit 2024 è servita per parlare di sicurezza energetica e di sostenibilità in Italia. Temi centrali per le utility.

Radici Rinnovabili è la Comunità Energetica costituita a Bisaccia (Avellino), una delle prime CER nate con la normativa incentivante approvata a inizio 2024.

VP Solar incontra installatori e professionisti dei sistemi energetici di tipo fotovoltaico, programmando una serie di tappe presso i Tesla showroom italiani.

Dall’8 aprile lo Stato mette a disposizione contributi per coprire il 40% delle spese necessarie per instituire una comunità energetica rinnovabile.

Erreci è stata tra le prime società in Italia a credere nel settore del fotovoltaico. L’operazione consente al gruppo svizzero di potenziare la propria offerta.

VP Solar ha fondato il dipartimento strategico per il segmento Commercial and Industrial, con a capo il manager Paolo Zavatta, esperto nel settore fotovoltaico.

VP Solar ha sviluppato nuove soluzioni e proposte nell’ambito delle energie rinnovabili, in particolare orientate al segmento C&I (Commercial and Industrial).

Agicap e il gruppo SunCity siglano una partnership strategica per supportare le PMI alle prese con l’emergenza energetica, proponendo soluzioni e servizi su misura.

Vito Zongoli, Managing Director di Senec Italia, ci parla del mercato energy storage, delle prospettive future e delle evoluzioni di prodotto e servizio legate al brand.

La startup Elianto sviluppa impianti di piccola e media taglia, indicati a tutti i distretti urbani e industriali locali, ai centri sportivi, agli hotel e ai comuni virtuosi.

Power purchase agreement – Axpo lancia i Green Flexy PPA e mette a disposizione delle PMI italiane strumenti flessibili per una gestione intelligente dell’energia.

Secondo Selectra, gli importi che le PMI si sono ritrovate in bolletta sono trainati al rialzo dalla crescita vertiginosa dei prezzi dell’energia all’ingrosso.

Terna, Avvenia the Energy Innovator e Digital Magics lanciano la Call for Innovation EES – Energy Efficiency for Sustainability, rivolgendosi a PMI e microimprese.

Audax Renovables e Statkraft hanno firmato il più consistente accordo di acquisto di energia a lungo termine del mercato spagnolo.

Nell’ambito dell’accordo di partnership tra Enel e Intesa Sanpaolo, Aton Storage ha ricevuto un finanziamento di 1,5 mln di euro a supporto delle proprie attività.