First Solar è un riferimento per il rispetto dell’ambiente nel settore dei pannelli solari, con una leadership nella tecnologia a basse emissioni di carbonio.

Le principali parti interessate nel settore fotovoltaico chiedono misure per ristabilire la catena del valore nella produzione di pannelli solari in Europa.

A partire dal primo Maggio il governo cinese impone dazi sulle importazioni di polisilicio provenienti dalla Comunità Europea.

Le ricerche Solarbuzz più recenti sono concentrate nel report “Polysilicon and Wafer Supply Chain Quarterly”, una relazione secondo la quale, nel 2014, la domanda di polisilicio farà registrare un incremento del 25%, rispetto al 2013.

SunEdison ha fatto sapere che chiuderà, con effetto immediato, lo stabilimento di polisilicio di Merano, provincia di Bolzano. La scelta non è stata del tutto inaspettata e rientra in un piano di aggiornamento e ristrutturazione avviato tempo fa.

Cina e USA si sfidano da diversi mesi sul mercato fotovoltaico e la guerra fatta di dazi e imposizioni anti-dumping imperversa. Sembrerebbe tuttavia possibile l’avvio di un negoziato che possa ristabilire ordine tra le due superpotenze e che permetta di riequilibrare il mercato fotovoltaico.

Le schermaglie che vedono protagonisti gli stati produttori e importatori di componenti e materie prime legate al comparto fotovoltaico continuano.

Il Governo cinese ha scelto di interrompere i sussidi previsti per buona parte dei produttori locali, strutturando una politica che permette l’incremento della qualità, anziché la sovrapproduzione. Di fatto, circa l’80% dei produttori che operano nel comparto fotovoltaico non riceveranno il sostegno statale.