Elettricità Futura e Federazione ANIE si appellano al Governo affinché eviti il blocco della filiera nazionale delle tecnologie elettriche rinnovabili.

Con il Decreto Aree Idonee, adesso dipende dalle leggi regionali se e dove installare nuovi impianti per produrre energia rinnovabile, la meno costosa.

La denuncia di Elettricità Futura alla Commissione europea: la moratoria è in contrasto con le normative europee per la produzione di energia rinnovabile.

Italia Solare invia a Regioni e Province autonome le sue proposte per l’individuazione delle aree idonee per l’installazione di nuovi impianti solari.

Fotovoltaico ed energie rinnovabili: presentata l’ottava edizione dell’analisi che mette in luce lo stato attuale delle rinnovabili sul suolo nazionale.

Il comparto delle energie rinnovabili è una risorsa strategica per l’Italia, come dimostra il contributo dei 10,7 miliardi al mercato interno nel 2023.

L’associazione ITALIA SOLARE esprime il suo apprezzamento per l’eliminazione della tassa da 10 euro al kW prevista dall’articolo quattro del DL Energia.

Aceper analizza il fotovoltaico in Italia: necessario concentrarsi su come aumentare potenza e produttività degli impianti, non sul ribasso dei consumi.

Il mercato fotovoltaico italiano, recentemente messo a dura prova dalle difficoltà interne, dalla crisi e da alcune scelte politiche, mostra segni di stabilità, come evidenzia il Gestore dei Servizi Energetici.