Alessandra Toschi, Managing Director di BayWa r.e., mette a fuoco le opportunità del mercato delle rinnovabili in Italia, con enfasi sulle sfide per il futuro.

Emergenza Covid-19. Aceper, in rappresentanza di oltre 2mila produttori di energie rinnovabili, esorta: “Servono deroghe e agevolazioni immediate”.

Daniele Iudicone, AD di IMC Holding, ci racconta la crescita dei brand Adattiva e Fotovoltaico Semplice e traccia strategie e scenari per il futuro dell’energia.

L’Avv. Lorenzo Parola, Partner dello studio Herbert Smith Freehills, mette a fuoco l’impatto dell’emergenza Coronavirus sul mercato energetico e delle rinnovabili.

Il Manifesto di Eurelectric “15 Pledges to Customers” è stato siglato da Elettricità Futura e alcune imprese del settore tra cui Edison, Enel e Silver Ridge Power Italia.

Coordinamento Free sottolinea come la ricarica delle auto elettriche debba essere considerato come un vero e proprio servizio pubblico.

Adattiva lancia la tariffa Semplice Verde, pensata per gli utenti attenti alla questione ecologica; una fornitura di energia prodotta da fonti rinnovabili a Km zero.

Iberdrola è stata scelta da Orange per la fornitura di energia pulita per i 9.000 punti di approvvigionamento della rete; siglato un PPA di lungo termine.

Sostenibilità e valore per le imprese: il convegno recentemente organizzato da Elmec Solar e KPMG ha registrato oltre 200 presenze, un successo tangibile.

Comunità energetiche e scambio sul posto, Fotovoltaico Semplice ha già predisposto i propri impianti per l’avvento delle reti di utenza interconnesse.

Italia Solare scrive a Regioni, Province e al MISE con l’intento di mappare lo stato dell’arte delle procedure PAUR e alle autorizzazioni per le rinnovabili.

ATER e Italia Solare scrivono al MISE e al ministro Patuanelli in merito alla nuova disciplina delle sanzioni: la logica della salvaguardia deve essere perseguita.

Per Italia Solare, il Piano Integrato Energia e Clima continua a essere un piano timido nei suoi obiettivi di decarbonizzazione e con indicazioni troppo generiche.

Visa ha annunciato di aver centrato il proprio obiettivo di utilizzare elettricità rinnovabile al 100% entro il 2020, consolidando il proprio impegno ambientale.

Enel Green Power ha raggiunto nel 2019 un nuovo record, costruendo circa 3.029 MW di nuova capacità rinnovabile in tutto il mondo.

Aceper sottolinea come la revoca retroattiva degli incentivi costituisca a tutti gli effetti un serio e ingiusto danno gli tutti gli imprenditori del territorio.

Fare sistema e creare una coscienza di settore, è stato questo l’obiettivo, raggiunto, dell’edizione 2019 dell’Energy Conference in materia di rinnovabili.

Zalando persegue la strategia di abbattimento delle emissioni, integrando il fotovoltaico e le rinnovabili per l’approvvigionamento di energia.

DCAM Amsterdam Park migliora la propria efficienza grazie all’integrazione tra le pompe di calore LG Therma V monoblocco R32 e il fotovoltaico.

Italia Solare scrive agli enti governativi chiedendo che, in tema di cessione del credito, venga approvato un emendamento per l’equa concorrenza.