ANIE Rinnovabili fa il punto sui primi due mesi del 2019. Si conferma la crescita di fotovoltaico ed eolico, mentre calano idroelettrico e bioenergie.

Secondo Deloitte il Renewable Energy Report 2019 del Politecnico di Milano è uno starting point per gli operatori del settore delle rinnovabili in Italia.

Continua la crescita di That’s Smart all’interno di MCE – Mostra Convegno Expocomfort: nuova collocazione all’ingresso del Padiglione 9/11.

Audax Renovables approva l’esercizio 2018, il migliore di sempre. Fatturato di quasi un miliardo di euro e obbiettivo di crescita del 50% al 2022.

A2A prosegue il piano di crescita nel settore delle fonti rinnovabili e nelle soluzioni per l’efficienza energetica e acquisisce una quota del Gruppo SunCity.

Secondo l’osservatorio ANIE FER, nel mese di gennaio, le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto circa 478 MW.

Centrica pubblica il documento programmatico “Responsible Business Ambitions” e illustra gli obiettivi a lungo termine sul fronte sostenibilità.

Il Rapporto Annuale Irex registra un cambiamento di scenario: il traino degli investimenti viene dalle aziende, dagli investitori e dai consumatori.

Secondo una recente ricerca E.ON i nostri connazionali apprezzano l’approccio green delle auto elettriche; almeno uno su tre vorrebbe acquistarne una.

Arriva in Sicilia il roadshow “Le opportunità di sviluppo delle fonti rinnovabili nel settore elettrico – Incontri con il territorio” organizzato da Elettricità Futura.

La piattaforma SMA Solar Energy Data Services si basa sui dati real-time di oltre 400mila impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo.

Secondo l’osservatorio FER di dicembre, nel 2018 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto circa 864 MW.

SENEC inaugura il nuovo sito SENEC.Cloud, uno spazio a carattere divulgati, pensato per far comprende i vantaggi e le modalità di accesso ai servizi del brand.

Federazione ANIE è stata audita dalla X Commissione Attività Produttive delle Camera in riferimento alla SEN e al Piano Nazionale Energia e Clima 2030.

iAM Capital Group ha venduto, assieme ad affiliati e a una minoranza di partner, l’intero portfolio fotovoltaico italiano da 34,3 MW a EF Solare Italia.

Quercus ha avviato una fase di fundraising con l’obiettivo di raccogliere 150 milioni da investire nei prossimi due anni in Italia ed Europa occidentale.

Francesco Giaccio, Executive Managing Director di Johnson Controls Italia, spiega come sia possibile trasformare gli edifici green in smart con IoT e Big Data.

In vista del nuovo Decreto FER 1, Aeffe e Ecotechno Impianti avviano una partnership sinergica per offrire al mercato l’expertise delle due aziende.

Enel Green Power Brasil Participações sigla un accordo con la società cinese CGN Energy International per la vendita del 100% di tre impianti rinnovabili.

La fusione porta alla nascita di un gruppo energetico operante in otto Paesi, con oltre 500 dipendenti e un fatturato superiore ai 1.200 milioni di euro annui.