BayWa r.e.: acquisizione di Renam, 100% dell’operatore italiano nell’asset management e nella consulenza tecnica per l’energia verde.

Italia Solare, rincari: garantire l’immediata riduzione delle bollette che minacciano competitività imprese e benessere delle famiglie.

Avnet Silica rilascia i dettagli della collaborazione con una start-up innovativa che utilizza reti IoT per prevenire la diffusione degli incendi boschivi.

Aquila Capital conferma impegno in Grecia e Italia, dopo la vendita di SKI ad Eni per la divisione greca e a Shell per la divisione italiana.

Partnership Aquila Capital-Soltec: formalizzato il trasferimento di 421 MW di progetti solari fotovoltaici in fase di sviluppo in Italia.

Accordo VP Solar-Tadiran Group per ulteriore sviluppo delle rinnovabili in UE con ingresso di Tadiran nella compagine societaria di VP Solar.

Magaldi Green Energy ha presentato al World Future Energy Summit MGTES: il sistema di stoccaggio anche in assenza di sole e vento.

Alla fine del 2021 Schletter Group ha ricevuto ordini per altri sei progetti di tetti in Turchia e continua a crescere in questo Paese.

Galileo Green Energy (GGE), la piattaforma paneuropea di sviluppo e investimento nel settore delle energie rinnovabili, è lieta di annunciare che l’avv. Laura Belardinelli entrerà a far parte di GGE in qualità di General Counsel da gennaio 2022. Galileo Green Energy, l’esperienza nelle rinnovabili Laura ha un’esperienza legale molto rilevante nel settore dell’energia, delle fonti

VP Solar Academy ha accompagnato i professionisti nella formazione e informazione con strumenti, guide, ebook e corsi dedicati e si prepara per il 2022.

Per Elettricità Futura “Il Decreto legislativo di recepimento della Direttiva RED II approvato dal Governo, è un passo importante e necessario per la transizione energetica”.

Nel corso di un evento dedicato ai partner, LG ha presentato in anteprima le novità 2022 e festeggia il raggiungimento di 100 professionisti partner.

Forum Italia Solare: sblocco autorizzazioni e adeguamento del mercato elettrico, le condizioni per permettere al fotovoltaico di raggiungere gli obiettivi prefissati al 2030 e 2050.

EPQ ha partecipato al convegno dell’Energy&Strategy Group sull’evoluzione del mercato elettrico: recepimento definitivo della RED II.

Lightsource BP e BP firmano un accordo pluriennale per un massimo di 5,4 GW di moduli First Solar: 4,3 GW per progetti Lightsource bp e fino a 1,1 GW per progetti bp.

SMA Italia, in collaborazione con Alessandro Orto, ha stilato alcuni consigli per esperti ed utenti per trarre il massimo rendimento da un impianto fotovoltaico.

Nota congiunta Utilitalia ed Elettricità Futura: bene la sentenza odierna della Corte costituzionale che ha dichiarato l’incostituzionalità dell’articolo 177.

Abbiamo intervistato l’AD BayWa r.e. Alessandra Toschi, che spiega la strategia di puntare molto sulle tecnologie in evoluzione quali eolico offshore, e-mobility e idrogeno.

COP26, risultati insufficienti ma comunque impensabili fino a poco tempo fa: ecco la riflessione di Agostino Re Rebaudengo di Elettricità Futura sul Glasgow Climate Pact.

EF Solare Italia ha selezionato GreenPowerMonitor per importare il suo intero portafoglio nelle loro piattaforme di monitoraggio dati GPM Plus e GPM Horizon.