Socomec Delphys e Delphys MP Elite+ sono disponibili sul mercato nei modelli da 80 a 200 kVA, con fattore di potenza di 0,9 e un incremento di potenza attiva del 12%.

Enel e l’operatore nazionale di reti energetiche in Russia, Rosseti, hanno siglato un memorandum d’intesa per collaborare su soluzioni innovative per le smart grid.

La recente analisi ā€œGlobal Power Industry Outlook 2017ā€ di Frost & Sullivan mette a fuoco tendenze e opportunitĆ  di mercato in materia di generazione distribuita.

Prende il via la prima fase del progetto UHVDC di Champa, GE e Power Grid Corporation India potenziano la rete elettrica in India per mezzo miliardo di persone.

Smart City e Smart Grid rappresentano il futuro dell’integrazione tecnologica e umana, le piattaforme più moderne stanno giĆ  oggi cambiando il modo di vivere dei cittadini.

ANIE e ICE-Agenzia guideranno la partecipazione di 60 imprese italiane alla 42° edizione della Middle East Electricity, importante evento del settore elettrico e rinnovabili.

Il Decreto del MiSe pubblicato in Gazzetta Ufficiale permette l’avvio di un nuovo regime di incentivi concepiti per favorire i progetti di distribuzione e trasmissione dell’energia.

L’AEEGSI ha ultimato la compilazione degli aspetti regolatori per quanto riguarda i Sistemi di Distribuzione Chiusi (SDC) e Sistemi Semplici di Produzione e Consumo (SSPC).

Prysmian Group, attiva nello sviluppo di sistemi in cavo per l’energia e le telecomunicazioni, sigla un contratto con National Grid per la fornitura di prodotti Pry-Cam.

Socomec e CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano, organizzano un nuovo turno di seminari per approfondire tematiche di interesse generale, per quanto riguarda le tecnologie e il mercato.

NEC Energy Solutions sviluppa per il Regno Unito 5,7 MWh di impianti per l’accumulo energetico, dislocati in sei differenti strutture. Parliamo di realtĆ  distribuite concepite per facilitare l’adozione delle rinnovabili, eolico e fotovoltaico, all’interno del mix energetico nazionale.