Conergy amplia il proprio portfolio di offerte per i clienti e, a seguito della partnership con Nedap, propone i nuovi dispositivi PowerRouter.

L’architetto tedesco André Broessel sta attualmente lavorando a un nuovo prototipo di dispositivo compatto per il solare a concentrazione, un apparato che potrebbe cambiare l’approccio a questo tipo di piattaforma.

SunEdison ha realizzato un imponente impianto fotovoltaico che servirà ad alimentare l’aeroporto di Kuala Lumpur, Malesia. Si tratta della struttura solare più grande finora realizzata nel Paese, si compone di elementi installati a terra (5 MW), di una parte a copertura della zona adibita a parcheggio (10 MW) e di una sezione su tetto (4

Il progetto di rinnovamento della stazione di Blackfriars è giunto al termine e, dopo cinque anni, la città di Londra mostra ai propri cittadini il primo ponte solare metropolitano. Si tratta di una struttura che si sviluppa sul fiume Tamigi e che comprende una copertura da 6.000 mq, dotata di 4.400 pannelli fotovoltaici.

Conergy può vantare un’ampia base installata e numerosi casi di successo che hanno caratterizzato il 2013, a partire dall’ordine da 210 kW per la realizzazione del secondo più grande impianto fotovoltaico in Tunisia.

Aleo Solar, sostenuta finanziariamente da Bosch fino a fine marzo, continua la ricerca di investitori o compratori, per riequilibrare la delicata situazione societaria.

Trina Solar ha concluso gli accordi per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 1 GW presso la prefettura di Turpan, in Cina. Si tratta di un parco solare di dimensioni notevoli, che concorrerà alla produzione di energia pulita e rifornirà diverse aree della Cina occidentale.