Canadian Solar sigla un contratto EPC con Samsung Renewable Energy in Ontario (Canada). Si tratta di un accordo per un progetto fotovoltaico da 140 MW che sarà realizzato da Samsung.

Winaico ha dichiarato che la gamma di prodotti WST potrà disporre delle medesimo condizioni di garanzia della famiglia WSP, a partire dal 1° luglio 2014. Di fatto i moduli fotovoltaici WST saranno distribuiti e corredati da una copertura assicurativa gratuita per i primi due anni.

Trina Solar ha donato pannelli solari per una potenza totale di 9,5 kW alla Msafiri English Medium Primary School in Tanzania.

I progetti Solar Star riguardano parchi fotovoltaici di grandi dimensioni situati in California. Le aziende che stanno operando per completare queste strutture sono MidAmerican Solar, proprietaria degli impianti, e SunPower, che si occuperà anche delle operazioni di manutenzione O&M.

In un mercato in piena transizione verso nuovi scenari operativi e normativi, ABB, anche a seguito dell’acquisizione di PowerOne, rinnova la propria offerta, per rispondere alle esigenze dei clienti di tutto il mondo.

Shunfeng annuncia l’avvio di una collaborazione con Greenfield Solar International, una scelta strategica messa in campo per irrobustire la propria presenza sul mercato europeo e in particolare in Gran Bretagna.

JA Solar Holdings precisa con una nota che i propri moduli ad alte prestazioni sono stati certificati dal China Quality Certification Center (CQC). Si tratta della prima azienda a ricevere un simile riconoscimento dall’ente certificatore, il più grande della Cina.

Power-One ha contribuito alla realizzazione di sei parchi solari in Romania, per una potenza installata totale di 9 MWp. Per la costruzione è intervenuta Thesan Spa, che ha realizzato strutture con una potenza compresa tra 1 MWp e 2,5 MWp.

Conergy e il partner certificato Sommerfeld Solartechnik hanno completato la realizzazione del nuovo impianto presso la filiale di Azur Space Solar Power a Heilbronn, in Germania.

Lo stato di New York continua la propria politica di rinnovamento energetico e sviluppa un nuovo piano di distribuzione energetica. Dopo aver avviato con successo l’iniziativa NY-Sun, nel 2011, sono stati raggiunti elevati livelli di produzione di energia da fonti rinnovabili, superando gli obiettivi prefissati.

Conergy può vantare un’ampia base installata e numerosi casi di successo che hanno caratterizzato il 2013, a partire dall’ordine da 210 kW per la realizzazione del secondo più grande impianto fotovoltaico in Tunisia.

Goldpoly New Energy Holdings progetta un 2014 di forte crescita e, dopo aver acquisito China Merchants New Energy nel mese di giugno, ha annunciato la propria volontà di espandere il proprio portfolio di progetti solari.