First Solar e una filiale della Silicon Ranch Corporation hanno stipulato un accordo quadro per l’impiego della tecnologia a film sottile per i progetti che saranno sviluppati nel 2017 e 2018.

Le piattaforme in perovskite stanno diventando, col tempo, sempre più interessanti e costituiranno probabilmente un’importante alternativa per il futuro del fotovoltaico.

First Solar raggiunge nuovi record per quanto riguarda l’efficienza delle celle realizzate con tecnologia a film sottile, archiviando valori certificati del 22,1%.

L’adozione della piattaforma fotovoltaica in situazioni diverse dal convenzionale impianto a terra o da tetto è un dato di fatto, specifici prodotti consentono di produrre energia in mobilità.

Hanergy, specializzata nella produzione di soluzioni fotovoltaiche a film sottile su piattaforma CIGS, porta a Solarexpo il nuovo kit Hanergy Solar-Set.

L’americana Rayton Solar sta sviluppando nuovi dispositivi fotovoltaici a film sottile particolarmente innovativi, basati su minime quantità di silicio e, perciò, particolarmente economici.

I ricercatori della Panasonic Corporation hanno raggiunto un nuovo record per quanto riguarda l’efficienza di conversione sfruttando celle con tecnologia HIT (Heterojunction with Intrinsic Thin layer).

Sviluppare tecnologie significa investire tempo e risorse in R&D e questo, Midsummer lo ha perfettamente chiaro in mente. L’azienda, che opera nella produzione di celle fotovoltaiche a film sottile flessibile, ha avviato una nuova piattaforma di ricerca e sviluppo per lo studio e la realizzazione di sistemi di deposizione thin film a basso costo.