L’azienda vanta uno storico notevole riguardo all’installazione di grandi impianti fotovoltaici su tetto, come il Palexpo di Ginevra con 15.000 pannelli.

A Lucca, per il rifacimento del tetto delle Autolinee toscane, sono stati usati i prodotti Derbigum, per una struttura pronta per un impianto fotovoltaico.

Snop ha scelto EDP per gli impianti fotovoltaici presso le proprie strutture in Francia, Spagna e Germania, per accelerare i propri obiettivi di sostenibilità.

La sua nuova sede globale del marchio è un edificio che dà il buon esempio nella progettazione di edifici ecologici e ospiterà migliaia di dipendenti.

La relazione tecnica fornita da Sun Ballast è utilizzata da migliaia di professionisti del settore, e consente di semplificare il progetto e l’installazione.

L’investimento a supporto di Coralsun, azienda di sviluppo di impianti fotovoltaici, ha lo scopo di sviluppare 150 MW di nuovi progetti fotovoltaici.

Il nuovo impianto fotovoltaico da 184 kWp di potenza è un altro passo in avanti nel percorso verso la sostenibilità ambientale dell’azienda bolognese.

Selezionare le giuste strutture, come le zavorre, per pannelli fotovoltaici significa garantire la sicurezza, l’affidabilità e la durata degli impianti.

L’azienda, che ha emesso sul mercato, ha una crescita continua e ha recentemente firmato diversi ordini importanti. In ripresa il settore su tetto.

La transazione compiuta rappresenta un passo importante per Enstall, in seguito alla sua acquisizione da parte di Blackstone e Rivean Capital nel 2022.

Con una potenza installata di 144 kWp sul tetto della nuova sede da poco inaugurata, il progetto fotovoltaico testimonia un forte impegno ambientale.

SolarEdge ha realizzato gli impianti di tipo fotovoltaico su tetto della TOD’S installati presso la sede centrale e uno stabilimento di produzione nelle Marche.

Italia Solare invia a Regioni e Province autonome le sue proposte per l’individuazione delle aree idonee per l’installazione di nuovi impianti solari.

A San Salvo, in provincia di Chieti, BayWa r.e. ha sviluppato per la prima volta un impianto fotovoltaico con 3 diverse tipologie: terra, tetto e pensilina.

EDP Energia Italia ha raggiunto, a fine marzo 2024, 130 MWp di energia da fotovoltaico contrattualizzati con diverse aziende attive nel nostro Paese.

Un impianto fotovoltaico da 522 kWp, posto sul tetto di uno degli stabilimenti produttivi di Santalucia Mobili di Pordenone, azienda attenta alla sostenibilità.

Il gancio per tetti COMPACTPITCH X-TR permette un montaggio in tempi record, perché la regolazione dell’altezza e il fissaggio sono fatti in contemporanea.

EDP fornirà fino a 21 MWp di pannelli solari in sei mercati europei per contribuire agli ambiziosi obiettivi di sostenibilità di DECATHLON in Europa.

L’impianto fotovoltaico di Sorgenia è tra i più grandi installati sul tetto di stabilimenti industriali in Puglia. L’energia autoconsumata è pari all’80%.

A KEY 2024 Sun Ballast presenterà i suoi prodotti per il fotovoltaico. Dalle nuove strutture per grandi pannelli agli eventi di formazione e networking.