Il gruppo energetico Axpo ha ricevuto il via libera per l’installazione del più grande impianto fotovoltaico della Svizzera, che sorgerà sulla diga del Muttsee.

BKW, Energie du Jura e GEFCO hanno inaugurato la più potente centrale fotovoltaica svizzera a copertura di un edificio, situata a Courgenay, un impianto da 6,7 MWp.

L’Innovation Park del Politecnico di Losanna ha messo a punto un modulo fotovoltaico capace di raggiungere un’efficienza del 36,4%, grazie a un sistema a concentrazione compatto.

Trina Solar ha fornito i propri moduli per alimentare l’edificio Plus Energy Building, sede della Cavigelli Ingenieure AG a Ilanz in Svizzera, risultato vincitore del Norman Foster Solar Award 2015.

L’impianto fotovoltaico del centro commerciale Serfontana è un progetto pilota realizzato da Voltage Suisse SA, un struttura che integra 244 moduli Trina Solar TSM-PC14 da 300 W.

La rimozione da parte del Governo della Robin Hood Tax, recentemente dichiarata incostituzionale dalla Consulta, consentirà ai gestori e produttori di energia di incrementare i propri proventi.

Da diverso tempo Ikea sta progettando le proprie strutture con impianti fotovoltaici integrati, per limitare le emissioni e contenere i consumi.

Il Davos Congress Centre, in Svizzera, è stato oggetto di una importante operazione di rinnovamento energetico. La struttura può infatti contare su un imponente impianto da tetto da 340 kWp e una piattaforma basata su inverter e ottimizzatori di potenza SolarEdge.