ENGIE inaugura il più grande parco agrivoltaico in Italia: realizzato in Sicilia, produrrà energia per la rete italiana e per alimentare le attività di Amazon.

I PPA rappresentano uno strumento essenziale per la transizione energetica. Axpo Italia e Peridot Solar hanno firmato un accordo per un portafoglio di 178 MW.

EOS IM acquista un progetto fotovoltaico in Sardegna, con una capacità di oltre 40MW e di 80 GWh/anno. EOS IM supera i 250MW di progetti in portafoglio.

Strata Clean Energy vende energia solare su scala industriale e ottiene un contratto EPC da Dominion Energy per la realizzazione del progetto fotovoltaico.

CSI Energy Storage di Canadian Solar estende l’accordo di fornitura con Aypa Power, per il progetto di un sistema di accumulo a batterie in Texas, da 363 MWh.

Trina Solar ha procurato a Project Blue in Albania una soluzione per il fotovoltaico, composta da moduli solari Vertex da 67,5 MWp e inseguitori Vanguard 1P.

Andrea Ghiselli, CEO di EF Solare ha partecipato alla tavola rotonda in occasione della presentazione dell’IREX Annual Report 2023, organizzata da Althesys.

L’accordo pluriennale tra Nectracker e Strata Clean Energy, per la produzione di inseguitori solari, alimenterà i progetti in Texas, Arizona e Virginia.

SolarEdge presenterà a Intersolar 2023 le più recenti innovazioni nel fotovoltaico, novità destinate ai settori residenziale commerciale e utility scale.

First Solar fornirà a EDP Renewables moduli a film sottile a bassissime emissioni di carbonio per alimentare i progetti statunitensi, con consegne fino al 2028.

Nel fotovoltaico, Ingeteam è specializzata nella produzione di inverter avanzati per il settore commerciale, industriale e per gli impianti utility scale.

L’installatore di sistemi fotovoltaici IbVogt sceglie l’inseguitore solare Nextracker NX Horizon-XTR, capace di adattarsi a impianti su terreni irregolari.

Chiron si conferma uno dei “Top Solar Developer” italiani: aggiudica ulteriori 13,6 MWp nella decima Asta FER del GSE, pari al 12% del totale nazionale.

Enviria e Galileo formano la joint venture Galileo Enviria Solar per promuovere l’espansione degli impianti montati a terra per l’energia solare in Germania.

First Solar stipula accordi con fondi gestiti da PAG Real Assets: PAG acquisirà il progetto solare da 293 MW e una piattaforma O&M da 665 MW, in Giappone.

Il Tracker Sun Hunter garantisce un incremento dei livelli di energia prodotta all’impianto del 16% e una riduzione dei danneggiamenti causati dal vento.

Leonardo Botti, managing director Solar Fimer, racconta l’estrema ‘vivacità’ che sta caratterizzando il mondo del fotovoltaico e presenta le ultime soluzioni.

Un excursus del mercato europeo e italiano commentato dal CEO Stefano Domenicali di Ingeteam e novità di prodotto che cambiano il concetto di ‘casa’.

Repowering e Revamping – aggiornare l’impianto fotovoltaico costituisce un aspetto importante per utility e investitori. Soluzioni e innovazione sul campo.

L’Alleanza per il Fotovoltaico apre il confronto tra istituzioni, imprese e attori sociali per una possibile road map per lo sviluppo del fotovoltaico utility scale in Italia.