Gennaio 21, 2012

Cinzia Jannelli

In Italia, il fotovoltaico copre il 2,8% della domanda complessiva di energia

Secondo i dati riportati sul Monthly Report on Electric System per il secondo anno consecutivo in Italia si registra una percentuale di incremento nella richiesta di energia: l’aumento è del 0,6% rispetto al 2010 e una percentuale sempre maggiore è fornita da impianti fotovoltaici.

Secondo i dati riportati sul Monthly Report on Electric System per il secondo anno consecutivo in Italia si registra una percentuale di incremento nella richiesta di energia: l’aumento è del 0,6% rispetto al 2010 e una percentuale sempre maggiore è fornita da impianti fotovoltaici.

La domanda complessiva di energia nel 2011 è stata di 332,3 miliardi di kWh e la produzione nazionale è del 64,7% di cui il 2,8 deriva da impianti fotovoltaici. Tuttavia nel confronto tra i mesi autunnali del 2010 sul 2011 si evidenzia una diminuzione di consumo energia dello 0,5%, in particolare per il mese di dicembre si evidenzia una diminuzione del 3,3% dovuta ad un inverno mite. La produzione nazionale di energia del mese di dicembre è stata distribuita per un 84,7% sul territorio e il rimanente è stato esportato. Sempre confrontando la produzione di energia nei mesi di dicembre del 2010 e 2011 è possibile indicare un aumento di produzione di energia da impianti eolici (+29,8%) e fotovoltaici(458,7%), in calo le fonti idroelettrica (-31,9 ) e termoelettrica (-11,8%) mentre è rimasta invariata quella geotermica (0,0%).

 

Tag

Related Posts

K.EY – The Energy Transition Expo, buona la prima!

K.EY – The Energy Transition Expo, buona la prima!

Comunità energetiche, Imprese [meno] Sole di Elmec Solar

Comunità energetiche, Imprese [meno] Sole di Elmec Solar

Hive Power a K.EY 2023: efficienza e gestione delle risorse

Hive Power a K.EY 2023: efficienza e gestione delle risorse

BayWa re sarà presente al K.EY – The Energy Transition Expo

BayWa re sarà presente al K.EY – The Energy Transition Expo