Gennaio 22, 2012

Cinzia Jannelli

MCE 2012: Brandoni Solare presenta i moduli con celle colorate

È possibile una integrazione nel paesaggio dei pannelli fotovoltaici? Le problematiche relative all’inserimento sul territorio o su edifici con vincoli ambientali ha spinto i produttori alla ricerca di soluzioni. A questa richiesta, che si fa sempre più pressante, Brandoni Solare ha fornito una risposta: moduli con differenti colorazioni.

È possibile una integrazione nel paesaggio dei pannelli fotovoltaici? Le problematiche relative all’inserimento sul territorio o su edifici con vincoli ambientali ha spinto i produttori alla ricerca di soluzioni. A questa richiesta, che si fa sempre più pressante, Brandoni Solare ha fornito una risposta: moduli con differenti colorazioni.

Alla prossima Mostra Convegno Expocomfort 2012, Brandoni Solare presenterà un modulo fotovoltaico con celle colorate che potranno adattarsi a ogni tipo di costruzione. I moduli BRP6360064 con celle “rosso mattone”, “Green” e “Brown” saranno inoltre supportati da fissaggi dello stesso colore che favoriranno la mimetizzazione dei moduli. Tipologie di prodotti che meglio potranno adattarsi alle necessità di rispetto del paesaggio e dei vincoli architettonici saranno la sicura risposta a chi, e sono ancora molti, si dimostra scettici sull’impatto ambientale di tali impianti.

 

Tag

Related Posts

NORD/LB e BayWa re finanziano il parco solare di Tarquinia

NORD/LB e BayWa re finanziano il parco solare di Tarquinia

Lightsource bp, un ordine per 4 GW di moduli solari First Solar

Lightsource bp, un ordine per 4 GW di moduli solari First Solar

Fotovoltaico, FuturaSun progetta la gigafactory italiana

Fotovoltaico, FuturaSun progetta la gigafactory italiana

SunCity e AKREN per il primo impianto agrivoltaico in Umbria

SunCity e AKREN per il primo impianto agrivoltaico in Umbria