Dicembre 6, 2012

Cristiano Sala

Sharp, efficienza record per le celle a tripla giunzione

La cella solare con la più alta efficienza oggi esistente è stata recentemente creata a livello sperimentale in Giappone, presso i laboratori Sharp. Si tratta di un elemento a tripla giunzione che è stato in grado di raggiungere il valore record di 37,7%, il tutto senza l’adozione di concentratori o apparati ottici.

La cella solare con la più alta efficienza oggi esistente è stata recentemente creata a livello sperimentale in Giappone, presso i laboratori Sharp. Si tratta di un elemento a tripla giunzione che è stato in grado di raggiungere il valore record di 37,7%, il tutto senza l’adozione di concentratori o apparati ottici.

A livello costruttivo, la cella è composta da tre strati foto-assorbenti, l’ultima sezione è realizzata con InGaAs, arseniuro di gallio indio. Per aumentare l’area attiva della cella si è inoltre lavorato sui profili esterni, per facilitare la ricezione della radiazione luminosa anche in queste aree.
Come segnalato dalla stessa Sharp, un simile risultato è stato conseguito grazie a uno specifico programma di ricerca e sviluppo, denominato R&D Innovative Solar Cells. Si tratta di un progetto per lo studio e il miglioramento delle tecnologie energetiche e industriali, applicato al fotovoltaico. Questo piano di ricerca è validato dal National Institute of Advanced Industrial Science and Technology (AIST).

 

Tag

Related Posts

Terna, firmate intese USA per l’innovazione italiana

Terna, firmate intese USA per l’innovazione italiana

3.000 km in Australia percorsi con un’auto solare

3.000 km in Australia percorsi con un’auto solare

Fraunhofer ISE presenta inverter di stringa a media tensione

Fraunhofer ISE presenta inverter di stringa a media tensione

Canadian Solar: obbligazioni per 18,5 miliardi in Giappone

Canadian Solar: obbligazioni per 18,5 miliardi in Giappone