FuturaSun porta sul mercato gli innovativi pannelli N-type con tecnologia ad eterogunzione; il risultato è un prodotto versatile, innovativo ed efficiente.

I moduli di ridondanza attivi con tecnologia ACB di Phoenix Contact dispongono ora di una protezione dalle sovratensioni e di due uscite.

Il modulo fotovoltaico Smart 375W con tecnologia half-cut di SolarEdge ha ricevuto il riconoscimento “Migliore del Test”, assegnato da Altroconsumo.

La tecnologia per la distribuzione automatica a terra dei pali per impianti fotovoltaici di Orteco rivoluziona il mercato: Mortenson sceglie le macchine battipalo bolognesi.

Dal 26 al 30 settembre 2022 l’Italia ospiterà l’ottava WCPEC: FuturaSun presenterà i propri piani industriali e i progetti di ricerca e sviluppo in campo fotovoltaico.

FuturaSun amplia il team R&D con l’ingresso di Erik Eikelboom, fisico, 30 anni di esperienza internazionale nell’ambito della ricerca e sviluppo di celle e pannelli.

Avnet Silica rilascia i dettagli della collaborazione con una start-up innovativa che utilizza reti IoT per prevenire la diffusione degli incendi boschivi.

È online la piattaforma e app E-Mobility che garantirà facilità nella gestione e nel controllo da remoto delle stazioni di ricarica di FIMER.

FIMER è il “Grand Winner” nella categoria “Business Transformation” dell’edizione 2021 dei SAP Quality Awards per il progetto supportato da SAP S/4HANA Cloud.

Hitachi ABB Power Grid diventa Hitachi Energy e promuove attivamente soluzioni e un approccio per “un futuro energetico sostenibile per tutti”.

Enerbrain si unisce al coro di associazioni e imprese che vedono nella transizione energetica l’unica risposta ai rincari.

Eprom System ha adattato i sistemi di sicurezza con tecnologia LiDAR e realtà virtuale per rafforzare la sicurezza attorno al perimetro dei campi fotovoltaici.

La transizione energetica è possibile: lo vuole dimostrare il CEO di Powercloud Marco Beicht con il suo progetto edilizio IT-Campus a Achern nel Baden.

FuturaSun produce pannelli in un proprio stabilimento in Cina, coniuga esperienza e conoscenza del distretto fotovoltaico veneto con le opportunità del mercato cinese.

Daniel Liu, Principal Research Analyst, Wood Mackenzie Power & Renewables, racconta come la tecnologia digitale può ridurre i costi di ispezione per il fotovoltaico.

EGO Energy propone servizi di monitoraggio dinamico basati su un’architettura ICT che utilizza sistemi di intelligenza artificiale.

Urbanista Los Angeles, le prime cuffie wireless al mondo con cancellazione attiva del rumore con tecnologia Powerfoyle e auto-ricarica.

Alessandro Barin, CEO di FuturaSun, commenta il programma Solar Manufacturing Accelerator, sottolineandone l’importanza per l’Europa, per la Cina e il resto del mondo.

Il fondatore e presidente di LONGi, Li Zhenguo, ha condiviso le intuizioni e le pratiche dell’azienda al FII Institute ESG Virtual Event.

FIMER PowerGain consente di superare i limiti delle tecnologie meno avanzate: è una funzionalità integrata in tutti gli inverter di stringa FIMER e non necessita di alcun dispositivo aggiuntivo.