• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Vetro solare cinese, possibili dazi UE per i prossimi cinque anni

Vetro solare cinese, possibili dazi UE per i prossimi cinque anni

Aprile 17, 2014
Redazione

La battaglia relativa alle importazioni di prodotti cinesi sul mercato europeo vede contrapposte, ancora una volta, l’Unione europea e la Cina. Questa volta non si tratta di moduli fotovoltaici o di quote massime di esportazione, bensì dei dazi relativi al vetro solare “made in China”.

La battaglia relativa alle importazioni di prodotti cinesi sul mercato europeo vede contrapposte, ancora una volta, l’Unione europea e la Cina. Questa volta non si tratta di moduli fotovoltaici o di quote massime di esportazione, bensì dei dazi relativi al vetro solare “made in China”.

La sovrattassa, inizialmente prevista come misura provvisoria, nel novembre 2013, potrebbe permanere per un periodo di cinque anni. Stiamo parlando di una misura anti-dumping che pesa tra il 17,1% e il 42,1% del prezzo del componente, voluta dalla comunità a seguito di una denuncia a opera di EU ProSun Glass.
L’attuale decisione di prolungare il periodo di imposizione dei dazi potrebbe contribuire alla mutazione dei rapporti tra gli Stati e complicare ulteriormente gli scambi e la diffusione dei prodotti.

Related Posts

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

MET Group avvia la costruzione di un parco solare in Romania

MET Group avvia la costruzione di un parco solare in Romania

First Solar contro JinkoSolar per i brevetti TOPCon

First Solar contro JinkoSolar per i brevetti TOPCon

Italia, UK e Germania sono i mercati top per le batterie

Italia, UK e Germania sono i mercati top per le batterie