• Home
  • |
  • |
  • Strategie
  • |
  • Vetro solare cinese, possibili dazi UE per i prossimi cinque anni

Vetro solare cinese, possibili dazi UE per i prossimi cinque anni

Aprile 17, 2014
Redazione

La battaglia relativa alle importazioni di prodotti cinesi sul mercato europeo vede contrapposte, ancora una volta, l’Unione europea e la Cina. Questa volta non si tratta di moduli fotovoltaici o di quote massime di esportazione, bensì dei dazi relativi al vetro solare “made in China”.

La battaglia relativa alle importazioni di prodotti cinesi sul mercato europeo vede contrapposte, ancora una volta, l’Unione europea e la Cina. Questa volta non si tratta di moduli fotovoltaici o di quote massime di esportazione, bensì dei dazi relativi al vetro solare “made in China”.

La sovrattassa, inizialmente prevista come misura provvisoria, nel novembre 2013, potrebbe permanere per un periodo di cinque anni. Stiamo parlando di una misura anti-dumping che pesa tra il 17,1% e il 42,1% del prezzo del componente, voluta dalla comunità a seguito di una denuncia a opera di EU ProSun Glass.
L’attuale decisione di prolungare il periodo di imposizione dei dazi potrebbe contribuire alla mutazione dei rapporti tra gli Stati e complicare ulteriormente gli scambi e la diffusione dei prodotti.

Related Posts

Stabilimento First Solar a Gaffney: investiti 330 milioni

Stabilimento First Solar a Gaffney: investiti 330 milioni

Riorganizzazione sonnen Italia: filiale commerciale dal 2026

Riorganizzazione sonnen Italia: filiale commerciale dal 2026

Finanziamento da 355 milioni per impianti fotovoltaici

Finanziamento da 355 milioni per impianti fotovoltaici

I progetti Amazon portano quasi 1 GW di energia carbon free

I progetti Amazon portano quasi 1 GW di energia carbon free

Elettrificazione: Schneider Electric tra sfide e opportunità

Elettrificazione: Schneider Electric tra sfide e opportunità

Energie rinnovabili: nuova filiale di SUNOTEC in Romania

Energie rinnovabili: nuova filiale di SUNOTEC in Romania