• Home
  • |
  • |
  • Strategie
  • |
  • Vetro solare cinese, possibili dazi UE per i prossimi cinque anni

Vetro solare cinese, possibili dazi UE per i prossimi cinque anni

Aprile 17, 2014
Redazione

La battaglia relativa alle importazioni di prodotti cinesi sul mercato europeo vede contrapposte, ancora una volta, l’Unione europea e la Cina. Questa volta non si tratta di moduli fotovoltaici o di quote massime di esportazione, bensì dei dazi relativi al vetro solare “made in China”.

La battaglia relativa alle importazioni di prodotti cinesi sul mercato europeo vede contrapposte, ancora una volta, l’Unione europea e la Cina. Questa volta non si tratta di moduli fotovoltaici o di quote massime di esportazione, bensì dei dazi relativi al vetro solare “made in China”.

La sovrattassa, inizialmente prevista come misura provvisoria, nel novembre 2013, potrebbe permanere per un periodo di cinque anni. Stiamo parlando di una misura anti-dumping che pesa tra il 17,1% e il 42,1% del prezzo del componente, voluta dalla comunità a seguito di una denuncia a opera di EU ProSun Glass.
L’attuale decisione di prolungare il periodo di imposizione dei dazi potrebbe contribuire alla mutazione dei rapporti tra gli Stati e complicare ulteriormente gli scambi e la diffusione dei prodotti.

Related Posts

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

Otovo, il marketplace europeo per il fotovoltaico

Otovo, il marketplace europeo per il fotovoltaico

Solare e agrivoltaico, finanziamento di 4 milioni per Inicio

Solare e agrivoltaico, finanziamento di 4 milioni per Inicio

Octopus Energy in Corea del Sud per le energie rinnovabili

Octopus Energy in Corea del Sud per le energie rinnovabili

Firmata la partnership europea per avanzare nel fotovoltaico

Firmata la partnership europea per avanzare nel fotovoltaico