• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Vetro solare cinese, possibili dazi UE per i prossimi cinque anni

Vetro solare cinese, possibili dazi UE per i prossimi cinque anni

La battaglia relativa alle importazioni di prodotti cinesi sul mercato europeo vede contrapposte, ancora una volta, l’Unione europea e la Cina. Questa volta non si tratta di moduli fotovoltaici o di quote massime di esportazione, bensì dei dazi relativi al vetro solare “made in China”.

La battaglia relativa alle importazioni di prodotti cinesi sul mercato europeo vede contrapposte, ancora una volta, l’Unione europea e la Cina. Questa volta non si tratta di moduli fotovoltaici o di quote massime di esportazione, bensì dei dazi relativi al vetro solare “made in China”.

La sovrattassa, inizialmente prevista come misura provvisoria, nel novembre 2013, potrebbe permanere per un periodo di cinque anni. Stiamo parlando di una misura anti-dumping che pesa tra il 17,1% e il 42,1% del prezzo del componente, voluta dalla comunità a seguito di una denuncia a opera di EU ProSun Glass.
L’attuale decisione di prolungare il periodo di imposizione dei dazi potrebbe contribuire alla mutazione dei rapporti tra gli Stati e complicare ulteriormente gli scambi e la diffusione dei prodotti.

Related Posts

MED Real, ingegneria e progettazione fotovoltaico

MED Real, ingegneria e progettazione fotovoltaico

BayWa r.e., il parco solare Alhendín: energia, agricoltura e biodiversità

BayWa r.e., il parco solare Alhendín: energia, agricoltura e biodiversità

2024: il bilancio di un anno di rinnovabili e fotovoltaico

2024: il bilancio di un anno di rinnovabili e fotovoltaico

SolarEdge: il manager Shuki Nir è il nuovo CEO dell’azienda

SolarEdge: il manager Shuki Nir è il nuovo CEO dell’azienda

Green Horse, Neoen ed Equinix per un PPA per data center

Green Horse, Neoen ed Equinix per un PPA per data center

La comunità energetica rinnovabile Dinamo cerca investitori

La comunità energetica rinnovabile Dinamo cerca investitori