I droni del Polimi al servizio del fotovoltaico

Giugno 19, 2014
Redazione

Per garantire un monitoraggio evoluto e in tempo reale degli impianti fotovoltaici, il Politecnico di Milano ha messo a punto una piattaforma che include specifici droni volanti.

Per garantire un monitoraggio evoluto e in tempo reale degli impianti fotovoltaici, il Politecnico di Milano ha messo a punto una piattaforma che include specifici droni volanti.

Si tratta di velivoli di piccole dimensioni, leggeri e dotati di sensori speciali, dalle fotocamere, alle termocamere a particolari unità ottiche per il rilevamento di anomalie di varia natura. Il progetto si è sviluppato grazie a un team di ingegneri, al supporto del Polimi e della torinese Nimbus.
Secondo il Politecnico di Milano: “Un buon monitoraggio dei moduli risulta cruciale per una tempestiva ed efficace manutenzione dell’impianto, così da ottenere le migliori prestazioni possibili e programmare al meglio attività di manutenzione straordinarie o eventuali revamping dell’impianto”.

Related Posts

Manager Christian Stella guida Centrica Business Solutions

Manager Christian Stella guida Centrica Business Solutions

Moduli fotovoltaici: rischi e innovazioni per la durabilità

Moduli fotovoltaici: rischi e innovazioni per la durabilità

Innovazione e prestazioni delle celle fotovoltaiche ABC

Innovazione e prestazioni delle celle fotovoltaiche ABC

Celle fotovoltaiche di nuova generazione: verso il 44%

Celle fotovoltaiche di nuova generazione: verso il 44%

Nextracker accelera innovazione con intelligenza e robotica

Nextracker accelera innovazione con intelligenza e robotica

Batterie a stato solido: perché tutti le stanno aspettando

Batterie a stato solido: perché tutti le stanno aspettando