Reposit Power GridCredits, produzione e autoconsumo per le famiglie australiane

Dicembre 22, 2014
Daniele Preda

Il mercato fotovoltaico australiano è particolarmente attivo e ricco di nuove proposte. Per l’integrazione degli impianti con sistemi di energy storage, soprattutto a livello residenziale, si è fatta notare la proposta di Reposit Power.

Il mercato fotovoltaico australiano è particolarmente attivo e ricco di nuove proposte. Per l’integrazione degli impianti con sistemi di energy storage, soprattutto a livello residenziale, si è fatta notare la proposta di Reposit Power.

L’azienda propone impianti con accumulo per l’autosufficienza energetica e sostiene il modello di scambio e rivendita dell’energia prodotta in eccesso. Si tratta di un meccanismo che porterebbe giovamento al medesimo sistema elettrico e consentirebbe alle famiglie di vendere e acquistare energia in modo diretto.
Per dimostrare come sia possibile abilitare sistemi integrati per ottenere un effettivo risparmio e per migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni, Reposit Power, grazie a un sovvenzionamento da 445mila Dollari da parte dell’Agenzia Australiana per l’Energia Rinnovabile ha avviato un progetto pilota. Sei case di Canberra saranno dotate della nuova piattaforma GridCredits, capace di gestire e accumulare energia, favorendo i consumi nei momenti di massima producibilità e in autoconsumo, di notte.
Tra gli obiettivi, la possibilità di dimostrare al Gestore energetico australiano come le famiglie possano diventare un valido e affidabile sistema di approvvigionamento energetico.
Secondo l’azienda: “Molto di ciò che fanno i rivenditori è acquistare servizi dalle centrali. I consumatori con lo storage e impianti a pannelli solari possono essere in grado di fornire gli stessi servizi”. “Quando ha senso, a seconda degli andamenti del mercato, le famiglie possono diventare venditori, e poi acquistare energia elettrica a basso prezzo”. “Si tratta dell’alternativa all’andare off grid. Le famiglie possono essere energeticamente indipendenti e, allo stesso tempo, rendere la rete più pulita”.

 

Related Posts

Canadian Solar fornisce l’accumulo per un progetto tedesco

Canadian Solar fornisce l’accumulo per un progetto tedesco

Greenvolt cede due grandi progetti BESS in Polonia

Greenvolt cede due grandi progetti BESS in Polonia

Accumulo: Trina Storage in Grecia con il progetto Amyntaio

Accumulo: Trina Storage in Grecia con il progetto Amyntaio

Accumulo: partnership tra GEN-I e SUNOTEC sui BESS

Accumulo: partnership tra GEN-I e SUNOTEC sui BESS

Accumulo: crescita del mercato italiano dello storage

Accumulo: crescita del mercato italiano dello storage

Utility Day 2025: navigare in un mercato in continua evoluzione

Utility Day 2025: navigare in un mercato in continua evoluzione