• Home
  • |
  • |
  • Focus
  • |
  • La convenienza degli impianti fotovoltaici

La convenienza degli impianti fotovoltaici

Luglio 7, 2015
Francesco Ferrari

La convenienza degli impianti fotovoltaici

La legge 190 del 23 dicembre 2014 (Legge di Stabilità) ha previsto l’estensione a tutto il 2015 della possibilità di accedere alle detrazioni fiscali del 50% già introdotte per il 2014 per gli impianti fotovoltaici.

Il meccanismo prevede la possibilità di detrarre per 10 anni quote costanti relative all’installazione di impianti fotovoltaici, assimilandola di fatto alle ristrutturazioni edilizie.
Questo meccanismo dovrebbe restare anche per il 2016, ma la detrazione scenderà al 36% dell’investimento effettuato.
Per i sistemi di energy storage, l’Agenzia delle Entrate nel 2014 ha fissato un massimo di spesa di 96.000 Euro per singola unità immobiliare nel 2015 e 48.000 Euro negli successivi, per poter accedere alla detrazione del 50% in 10 anni, considerando questi sistemi come interventi finalizzati al conseguimento del risparmio energetico.
Questo quadro normativo, secondo gli analisti, dovrebbe quindi favorire le installazioni di impianti di dimensioni inferiori ai 6 kW e dei piccoli sistemi di accumulo.

 

Related Posts

Solar Solutions Torino, fotovoltaico e rinnovabili

Solar Solutions Torino, fotovoltaico e rinnovabili

Transizione energetica: le sfide del Decreto FER X

Transizione energetica: le sfide del Decreto FER X

Celle fotovoltaiche di nuova generazione: verso il 44%

Celle fotovoltaiche di nuova generazione: verso il 44%

L’impennata del prezzo del rame e le sue sfide globali

L’impennata del prezzo del rame e le sue sfide globali

I sistemi fotovoltaici con batteria per l’off grid

I sistemi fotovoltaici con batteria per l’off grid

Fotovoltaico, tra risparmio e scelta di sostenibilità

Fotovoltaico, tra risparmio e scelta di sostenibilità