• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • “Tesla Town”, il primo quartiere con tetti fotovoltaici e accumulatori Powerwall

“Tesla Town”, il primo quartiere con tetti fotovoltaici e accumulatori Powerwall

Luglio 25, 2016
Daniele Preda

“Tesla Town” è il soprannome del quartiere di prossima costruzione che sorgerà a poca distanza da Melbourne, un’area ad alta sostenibilità, dotata di impianti per l’accumulo di energia.

“Tesla Town” è il soprannome del quartiere di prossima costruzione che sorgerà a poca distanza da Melbourne, un’area ad alta sostenibilità, dotata di impianti per l’accumulo di energia.

Il progetto di questa porzione cittadina, denominata Yarrabend, nasce dalla volontà di ridurre emissioni e inquinamento, a favore di un approccio green e ambientalista. Le 2.500 nuove abitazioni saranno munite di impianti fotovoltaici e accumulatori Tesla Powerwall (da qui il nome del quartiere) da 7 KWh.

 

I residenti dei futuri edifici unifamiliari e delle villette potranno dunque avvantaggiarsi di una maggiore efficienza energetica di queste case, abilitando avanzati schemi di autoconsumo domestico. Si stimano riduzioni dei consumi elettrici di circa il 34% e un tagli alla bolletta idrica di oltre il 40%.

Queste smart builing saranno perciò in grado di catturare e accumulare energia, favorendo la ricarica di dispositivi elettrici, come automobili e ogni altro genere di device.
Non solo, l’intera “Tesla Town” sarà munita di una illuminazione a LED ad alta efficienza, strutture a basso impatto, distribuzione pervasiva del segnale Wi-Fi e avanzati sistemi per il carpooling. L’obiettivo è quello di ospitare sino a cinquemila residenti già entro pochi mesi dal termine dei lavori (fine 2017).

Related Posts

Pannelli fotovoltaici: ITALIA SOLARE chiede regole chiare

Pannelli fotovoltaici: ITALIA SOLARE chiede regole chiare

Greenvolt cede due grandi progetti BESS in Polonia

Greenvolt cede due grandi progetti BESS in Polonia

Accumulo: Trina Storage in Grecia con il progetto Amyntaio

Accumulo: Trina Storage in Grecia con il progetto Amyntaio

Accumulo: partnership tra GEN-I e SUNOTEC sui BESS

Accumulo: partnership tra GEN-I e SUNOTEC sui BESS

Accumulo: crescita del mercato italiano dello storage

Accumulo: crescita del mercato italiano dello storage

Utility Day 2025: navigare in un mercato in continua evoluzione

Utility Day 2025: navigare in un mercato in continua evoluzione