Le zavorre Sun Ballast per una stazione ferroviaria svizzera

Febbraio 23, 2022
Branded content

Alectron, fornitore indipendente di sistemi fotovoltaici, ha scelto le zavorre Sun Ballast per l’installazione di pannelli solari presso una stazione ferroviaria svizzera.
L’azienda, che si occupa di sviluppare, installare e manutenere impianti fotovoltaici e di accumulo, opera con clienti pubblici e privati, offrendo il proprio know-how per un uso efficiente dell’energia solare, per un futuro più sostenibile.

Le richieste del cliente

L’attività portata a termine è da considerarsi un’opera di enormi dimensioni: l’intero tetto piano è stato ricoperto da pannelli fotovoltaici. L’esigenza principale era di avere una zavorra con un grado di inclinazione di 12°, per rispondere in modo più efficace alle particolari condizioni della zona d’installazione.

sun ballast

In questo modo è stato possibile ottenere il massimo della produzione energetica, sfruttando il ciclo solare per più ore durante il giorno.
Tra le richieste, anche quella di adattare la struttura a uno spazio ristretto, con un carico sulla copertura limitato, senza però rinunciare agli obiettivi produttivi prefissati. Il tutto, cercando di ridurre il più possibile i tempi di installazione, per limitare tempi e costi.

Il ruolo svolto dall’ufficio tecnico Sun Ballast

Nel caso di questa particolare installazione, il reparto produttivo Sun Ballast ha ideato e realizzato una zavorra che tenesse conto delle specifiche richieste del cliente, per quanto riguarda sia il grado di inclinazione che il peso della zavorra.
Considerando gli obiettivi produttivi prefissati e la richiesta di una particolare esposizione del luogo di installazione, la scelta della configurazione delle zavorre si è orientata su una esposizione Est-Ovest.

sun ballast

Si tratta di una particolare modalità di configurazione dei moduli fotovoltaici che permette di esporre i pannelli alla luce del sole per più ore durante il giorno, così da raggiungere la potenza richiesta pur non avendo la possibilità di procedere con un’esposizione a Sud.

Zavorre Sun Ballast

Tra le caratteristiche fondamentali di questo sistema c’è la capacità di ottimizzare al massimo gli spazi, occupando tutta la superficie a disposizione senza lasciare spazi inutilizzati, altrimenti improduttivi.

sun ballast

Per questa installazione, l’ufficio tecnico Sun Ballast ha realizzato specifici calcoli di dimensionamento e di resistenza alle azioni del vento. Si tratta di attività effettuate per qualunque altro progetto, ma che in questo caso si sono svolte con una attenzione supplementare, data la particolarità della zavorra custom.

Velocità e facilità di installazione sono stati altri due elementi cruciali per la realizzazione dell’impianto, due standard che è stato possibile mantenere grazie alla competenza e alla rapidità di progettazione dell’ufficio tecnico, oltre che grazie alle caratteristiche peculiari dei prodotti Sun Ballast.

sun ballast

Il risultato

L’impianto è stato reso operativo nei tempi stabiliti; una struttura che include più di 2.500 pannelli fotovoltaici e circa 3.000 zavorre personalizzate con un’inclinazione di 12°. Grazie all’utilizzo delle zavorre del sistema Est-Ovest Sun Ballast è stata raggiunta una capacità produttiva di 778 kWp.

Related Posts

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Fronius: innovazione e indipendenza per l’energia solare

Fronius: innovazione e indipendenza per l’energia solare

PNRR e CER: per SENEC un’occasione mancata per l’accumulo

PNRR e CER: per SENEC un’occasione mancata per l’accumulo

METLEN e Glenfarne per sistemi di accumulo in Cile

METLEN e Glenfarne per sistemi di accumulo in Cile

Trinasolar a Intersolar con i prodotti per solare e accumulo

Trinasolar a Intersolar con i prodotti per solare e accumulo

BYD Energy Storage: 10 anni di accumulo per il residenziale

BYD Energy Storage: 10 anni di accumulo per il residenziale