Le potenzialità dell’energy storage: Davide Pesce, Sunlight Italy

Giugno 2, 2022
Elisa Corti

Il mercato dell’energy storage cresce senza sosta: a Intersolar Monaco 2022 abbiamo raccolto il parere di Davide Pesce, CEO di Sunlight Italy.

Nel 2021 si è registrato un numero di installazioni doppio rispetto all’anno precedente, per un totale di 35mila impianti. Il 95% di queste attivazioni riguarda impianti con potenze inferiori ai 20 kW; ci riferiamo a strutture prevalentemente residenziali da 3, 5 o 10 kW.

sunlight

Per questo segmento, Sunlight propone le soluzioni scalabili Li.ON ESS a 51,2 V, facilmente installabili da remoto e in grado di scalare in base alle esigenze del cliente. La comunicazione bidirezionale del dispositivo consente di intervenire in qualsiasi momento per prevenire o risolvere la maggior parte dei potenziali problemi.

In fiera, in anteprima, è stato svelato il nuovo sistema di storage a 1.500 V che sarà disponibile ufficialmente nel Q4 2023.

Il mercato storage

Nel complesso, il mercato dello storage di energia è destinato a crescere.
In Italia si prevede un aumento di interesse e del volume d’affari, trainato dagli incentivi, dal Superbonus 110% e da un sempre più ampio consenso generale. Sunlight stima una crescita double digit fino al 2026 e, anche per questo motivo, investe e continuerà a investire sullo sviluppo dei prodotti. Particolare attenzione è dedicata ai meccanismi di manutenzione predittiva, essenziali per garantire continuità di alimentazione e funzionamento, soprattutto nelle aree rurali e off-grid.

Related Posts

Partnership strategica per BESS da 180 MWh in Lituania

Partnership strategica per BESS da 180 MWh in Lituania

Comau accelera l’innovazione con la sua nuova dry room

Comau accelera l’innovazione con la sua nuova dry room

ENGIE amplia la capacità di accumulo in Italia a 250 MW

ENGIE amplia la capacità di accumulo in Italia a 250 MW

Batterie al sodio: un’alternativa credibile al litio?

Batterie al sodio: un’alternativa credibile al litio?

Schneider OffGrid, energia elettrica sempre pronta all’uso

Schneider OffGrid, energia elettrica sempre pronta all’uso

Galileo cede impianto BESS da 98 MW a operatore globale

Galileo cede impianto BESS da 98 MW a operatore globale