Sunlight, R&S e produzione batterie e accumulatori avanzati

Luglio 21, 2022
Cristiano Sala

Sunlight Group riceve 275 mln per potenziare la ricerca e sviluppo, per la produzione batterie nell’ambito degli accumulatori agli ioni di litio e al piombo acido.

Si lavorerà anche per sostenere la crescita internazionale dell’azienda e contribuire a soddisfare la richiesta globale di soluzioni più sostenibili per l’energy storage.

I prestiti contribuiranno all’espansione delle attuali linee di produzione e di assemblaggio degli impianti di Sunlight Group a Xanthi (Grecia), Verona (Italia) e Nord Carolina (Stati Uniti).

I finanziamenti sosterranno anche un’ulteriore crescita internazionale, sia attraverso fusioni ed acquisizioni, sia attraverso investimenti in ricerca e sviluppo di accumulatori al litio, veicolati attraverso l’”European Battery Innovation” (EuBatIn), importante progetto europeo di interesse comune cofinanziato dall’UE e già in fase di attuazione.

R&S e produzione batterie e accumulatori avanzati

I prestiti, inoltre, finanzieranno il business plan quinquennale per lo sviluppo di una delle prime Gigafactory di accumulatori agli ioni di litio in Europa e nella ricerca e sviluppo nell’ambito del riciclo di batterie agli ioni di litio.
Dal momento che la richiesta di batterie agli ioni di litio continua a crescere, questi nuovi investimenti permetteranno a Sunlight Group di ridurre la dipendenza europea e nordamericana dalle forniture asiatiche di celle e materie prime per batterie al litio, in un momento in cui il commercio globale è sempre più instabile.

Lampros Bisalas, CEO di Sunlight Group
Dato che la domanda di batterie agli ioni di litio continua ad aumentare, superando l’offerta, stiamo investendo molto nei nostri impianti in Grecia, in Europa e negli Stati Uniti per aumentare la nostra capacità produttiva complessiva. Questi fondi aggiuntivi ci daranno il sostegno necessario per affrontare le sfide globali relative all’approvvigionamento del litio e ci permetteranno di portare avanti progetti di ricerca e sviluppo necessari per rendere gli accumulatori agli ioni di litio la soluzione energetica più sostenibile, conveniente e realizzabile sul mercato internazionale.

Related Posts

Accumulo residenziale: quando lo storage diventa strategico

Accumulo residenziale: quando lo storage diventa strategico

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

OMRON: nuovo relè di potenza ultracompatto per le batterie

OMRON: nuovo relè di potenza ultracompatto per le batterie

SENEC: accumulo e sistemi fotovoltaici per tutti, anche in kit

SENEC: accumulo e sistemi fotovoltaici per tutti, anche in kit

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300