SolarEdge consegna le nuove batterie per accumulo di energia

Febbraio 1, 2023
Nicola Martello

SolarEdge Technologies ha annunciato che la divisione Energy Storage ha avviato la distribuzione delle nuove celle per batterie progettate per applicazioni di accumulo stazionario di energia.

Le nuove celle NMC

La nuova linea di celle a pacchetto (pouch) al nichel-manganese-cobalto (NMC) – prodotte presso Sella 2, il nuovo impianto di produzione di celle per batterie dell’azienda in Corea del Sud – è stata ottimizzata per le applicazioni di accumulo di energia per i segmenti residenziali, commerciali e utility. Le celle supportano un ciclo di vita elevato (fino a 8.000 cicli), un’alta densità energetica, un’elevata potenza e un ampio intervallo di temperatura senza inficiare la durata operativa, consentendo a SolarEdge di fornire soluzioni storage per numerose applicazioni, comprese quelle più complesse per la stabilità della rete.

Ronen Faier, Chief Financial Officer di SolarEdge e Direttore Generale della divisione SolarEdge Energy Storage
Si stima che il mercato globale dell’accumulo stazionario crescerà da circa 45 GWh nel 2022 a 164 GWh entro il 2030 e SolarEdge è focalizzata sul supporto di questo segmento critico. Possedere i processi chiave e la chimica delle celle ci permetterà di garantire ulteriormente la resilienza della nostra catena di fornitura e ci fornisce la flessibilità necessaria per produrre celle ottimizzate per diverse soluzioni di accumulo di energia.

Related Posts

Partnership strategica per BESS da 180 MWh in Lituania

Partnership strategica per BESS da 180 MWh in Lituania

Estate bollente: il fotovoltaico per risparmiare energia

Estate bollente: il fotovoltaico per risparmiare energia

BayWa r.e. vende in Spagna due progetti fotovoltaici

BayWa r.e. vende in Spagna due progetti fotovoltaici

Blue Moon Solar: finanziamento da 260 milioni di dollari

Blue Moon Solar: finanziamento da 260 milioni di dollari

Comau accelera l’innovazione con la sua nuova dry room

Comau accelera l’innovazione con la sua nuova dry room

METLEN, impianto fotovoltaico da 12 MW completato in Puglia

METLEN, impianto fotovoltaico da 12 MW completato in Puglia