Il convegno di Senec con FIRE a K.EY 2023 sull’energia

Marzo 22, 2023
Nicola Martello

Anche in questo 2023 SENEC sarà presente alla 16esima edizione di K.EY – The Energy Transition Expo, dal 22 al 24 marzo 2023 presso la Fiera di Rimini.

Oltre a presentare le sue soluzioni per l’autosufficienza energetica presso lo stand (n° 120, Pad. D1), quest’anno SENEC sarà presente con un convegno rivolto agli energy manager, ai consulenti energetici e alle figure aziendali che desiderano comprendere come fotovoltaico, Comunità Energetiche Rinnovabili e Power Purchase Agreement possano rappresentare la scelta giusta di investimento.

Il Convegno, organizzato in collaborazione con FIRE giovedì 23 marzo alle ore 17:00, presso la Sala Diotallevi 1 – Hall Sud, si intitola “Fotovoltaico, CER e PPA: quali opportunità per le aziende?” e intende dare una risposta concreta alle domande più frequenti che si pongono le aziende che si approcciano al fotovoltaico, tra cui: quali sono le soluzioni oggi a disposizione per ridurre le bollette e le emissioni di CO2 ed essere indipendenti energeticamente? Quali possono condurre ad un reale ritorno sull’investimento e come scegliere quella più adatta?

Il processo di transizione energetica

Attraverso un caso di studio di successo e il contributo di esperti ed associazioni si affronteranno le soluzioni e le opportunità a disposizione delle imprese per intraprendere il processo di transizione energetica, di fondamentale importanza per la riduzione dei costi, la sicurezza dell’approvvigionamento energetico, la sostenibilità ambientale e la reputazione aziendale.

Tra i relatori troviamo Dario Di Santo, Direttore FIRE, che approfondirà i temi della generazione distribuita per le aziende e dell’elettrificazione dei consumi, e Piergabriele Andreoli, Direttore AESS, che illustrerà le caratteristiche, le modalità di creazione e i vantaggi delle Comunità Energetiche.

Seguirà la testimonianza di Luca Cassani, Corporate Sustainability Manager di Epson Italia, che racconterà come e perché la sua azienda abbia intrapreso la strada del fotovoltaico.

A moderare il convegno sarà Luca Tremolada, giornalista de Il Sole 24 Ore ed esperto di scienza e tecnologia.

ll convegno si rivolge alle aziende ed è a numero chiuso. I partecipanti devono riservare il proprio posto.

Related Posts

Astradyne sviluppa pannelli per l’energia nello spazio

Astradyne sviluppa pannelli per l’energia nello spazio

SMA Home Storage, efficienza e innovazione nell’accumulo

SMA Home Storage, efficienza e innovazione nell’accumulo

Exide Technologies espande il proprio accumulo in Italia

Exide Technologies espande il proprio accumulo in Italia

Enfinity Global: finanziamento da 316 milioni per il solare

Enfinity Global: finanziamento da 316 milioni per il solare

ITALIA SOLARE spinge per la transizione energetica

ITALIA SOLARE spinge per la transizione energetica

BayWa r.e. lancia il suo più grande BESS da 500 MW in Scozia

BayWa r.e. lancia il suo più grande BESS da 500 MW in Scozia