SolarEdge: nuovi ottimizzatori di potenza a Intersolar 2023

Giugno 13, 2023
Nicola Martello

In occasione della fiera Intersolar di quest’anno, che si terrà a Monaco di Baviera dal 14 al 16 giugno, SolarEdge Technologies (Padiglione B4, Stand 110) presenta due nuovi ottimizzatori di potenza, ampliando ulteriormente il suo portafoglio per i segmenti residenziale e commerciale e industriale (C&I).

Ottimizzatore di potenza S1400

Per il segmento C&I, la società si appresta a introdurre l’ottimizzatore di potenza S1400 2:1 per moduli da 700 W ad alta potenza di ingresso, bifacciali e ad alto rendimento, compresi i moduli G12. Basata su tecnologia brevettata e progettata per sostenere la crescente domanda di questi moduli, la nuova architettura dell’ottimizzatore di potenza S1400 offre una maggiore densità di potenza con un’unità di più piccole dimensioni, assicurando al contempo prestazioni termiche ottimali. La più elevata corrente di uscita consente di progettare l’impianto fotovoltaico con meno stringhe, ma più potenti, riducendo normalmente di circa il 30% i costi B.O.S (balance of system) della corrente continua. L’ottimizzatore di potenza S1400, unità leggera e di piccolo ingombro, offre facilità di installazione e una maggiore flessibilità di progettazione in spazi difficili.

Ottimizzatore di potenza S500A

Nel segmento residenziale, la società presenta l’ottimizzatore di potenza S500A per stringhe corte. Questo nuovo prodotto consente la progettazione economicamente vantaggiosa di impianti sui tetti di dimensioni minori con l’installazione di moduli che offrono maggiore potenza. A seguito della crescente domanda di moduli più potenti nei mercati europei, l’ottimizzatore S500A può essere utilizzato con impianti con solo sei moduli utilizzando l’inverter trifase SolarEdge Home per stringhe fotovoltaiche corte e l’inverter monofase SolarEdge Home Wave/Hub, oppure con 10 moduli utilizzando qualsiasi inverter trifase SolarEdge per uso residenziale.

Entrambi i nuovi ottimizzatori di potenza includono la suite di funzioni di sicurezza multistrato SolarEdge, tra cui la funzione AFCI supportata nella maggioranza degli inverter SolarEdge e SolarEdge Sense Connect, una tecnologia all’avanguardia nel settore che rileva le anomalie termiche a livello dei connettori e interrompe il flusso di corrente prima che si verifichi un potenziale arco elettrico. La funzione SafeDC consente di ridurre automaticamente la tensione CC degli impianti fotovoltaici a livelli di sicurezza (1 V CC per modulo) in caso di guasti alla rete o quando si spegne l’inverter. La funzione di spegnimento rapido consente agli installatori di attivare SafeDC premendo semplicemente un interruttore, scaricando i conduttori a livelli di tensione sicuri in soli 30 secondi.

Related Posts

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Accesso ottimizzato ai dati con la piattaforma Eplan 2026

Accesso ottimizzato ai dati con la piattaforma Eplan 2026

Fronius: innovazione e indipendenza per l’energia solare

Fronius: innovazione e indipendenza per l’energia solare