Omron: relè per caricabatterie e abitazioni con fotovoltaico

Giugno 28, 2023
Nicola Martello

Omron Electronic Components Europe ha ampliato la propria linea di relè per caricabatterie e prodotti di commutazione ad alta potenza con un modello a bassa resistenza di contatto della nota serie di relè a 2 poli G7L-2A-X. Con una distanza tra i contatti di 6 mm, il nuovo relè G7L-2A-X-SI offre una resistenza di contatto massima di 10 mΩ e gestisce carichi nominali di 30 A a 600 V DC o 25 A a 1.000 V DC.

La serie G7L-X è conforme agli standard UK e IEC per inverter solari, nonché agli standard elettrici UL e VDE.

Tra le caratteristiche salienti spicca il circuito magnetico di assistenza che aiuta a ottenere una commutazione molto rapida. I contatti del relè sono stati specificamente progettati per gestire gli elevati carichi DC tipici delle applicazioni fotovoltaiche. Il contatto è DPST (doppio polo contatto singolo) mentre la distanza tra i contatti di 6 mm garantisce una maggiore sicurezza.

Tempi ridotti di ricarica

Spinta dalla tendenza verso una maggiore capacità e dai crescenti problemi di generazione di calore, la serie G7L-X consente tempi ridotti di ricarica dei veicoli e offre un’elevata capacità ideale per i sistemi di accumulo di energia residenziali e per la gestione dei sistemi di accumulo a batteria.

Rispetto ai relè della concorrenza di livello simile, il G7L-2A-X-SI presenta una distanza di contatto maggiore, una bassa resistenza di contatto e capacità di commutazione bidirezionale.

Relè per caricabatterie e abitazioni con fotovoltaico

Progettati per gestire fino a 6.000 operazioni a 60 V DC o 100 operazioni a 1.000 V DC, questi relè garantiscono prestazioni superiori e una bassa generazione di calore. Considerando il livello di capacità il dispositivo è particolarmente compatto: solo 52,5 x 35,5 x 41 mm.

I nuovi relè G7L-2A-X-SI sono disponibili presso Omron Electronic Components Europe e i suoi partner, distributori autorizzati e rivenditori.

Related Posts

Impianto fotovoltaico e sistema di accumulo per IGAT ed EDP

Impianto fotovoltaico e sistema di accumulo per IGAT ed EDP

BESS: il nuovo impianto MET da 80 MWh guida l’energia verde

BESS: il nuovo impianto MET da 80 MWh guida l’energia verde

Nuove tecnologie per la produzione efficiente di batterie

Nuove tecnologie per la produzione efficiente di batterie

Justice Energy Storage, nuova spinta all’energia in Arizona

Justice Energy Storage, nuova spinta all’energia in Arizona

Una nuova piattaforma mobile per l’assistenza medica ovunque

Una nuova piattaforma mobile per l’assistenza medica ovunque

BESS e reti elettriche: equilibrio e resilienza energetica

BESS e reti elettriche: equilibrio e resilienza energetica