BLUETTI lancia AC2A, la sua più piccola power station

Febbraio 13, 2024
Nicola Martello

Che si tratti di un weekend nella natura con gli amici o di qualche giorno di remote working per concentrarsi lontano dal caos, la soluzione ideale per avere sempre energia con sé è la nuova AC2A, la power station più piccola mai prodotta da BLUETTI. Dal design funzionale e dalle misure talmente ridotte da entrare in un trolley, la mini centrale elettrica compatta si adatta a tutte le esigenze e a tutte le tasche.

Inoltre, la sua portabilità grab and go permette di spostarsi nella natura, tra uno spot e l’altro, tenendola agevolmente per la maniglia ergonomica, considerando i suoi soli 3,6 kg di peso. Minuta di dimensioni ma non di certo di prestazioni, la AC2A ha una potenza di picco di 600 Watt con 300 Watt di potenza nominale.

Le caratteristiche principali

La power station si carica fino al 80% in 45 minuti e permette l’utilizzo anche in contemporanea con la fase di ricarica. AC2A ha un ingresso solare da 200 W e può essere abbinato, ad esempio, al pannello BLUETTI PV200 per fare il “pieno” in 70 minuti di esposizione ai raggi del sole. La tecnologia LiFePO4 permette alla batteria, garantita per 5 anni, di contare su una durata 6 volte più lunga rispetto alle batterie tradizionali, assicurando il mantenimento dell’80% della capacità anche dopo oltre 3.000 cicli di carica, ovvero 8 anni di utilizzo.

power station

Si può ricaricare, oltre che con il fotovoltaico, tramite presa AC, presa dell’auto o batteria al piombo, assicurando una totale indipendenza e una grande adattabilità. Infatti, grazie alla modalità Power Lifting, AC2A può alimentare dispositivi ad alta richiesta energetica e fino a 600 W come stufette elettriche, frigoriferi e asciugacapelli. Utile sia per l’utilizzo come backup domestico, in caso di black out, che per massimizzare l’esperienza di campeggio in “libera” senza rinunciare ad alcun comfort.

Nel caso sia necessario espandere la propria capacità di potenza, ad esempio per supportare la richiesta energetica durante un lungo viaggio o utilizzare attrezzi in contesti lontani da prese elettriche, AC2A si può abbinare con una batteria di espansione B80 (806 Wh), che assicura un’alimentazione continua e senza interruzioni.

Altri dettagli essenziali di AC2A sono la sua silenziosità (inferiore ai 50 DB), il display LCD intuitivo e la possibilità di completa gestione tramite app, da cui si può attivare ad esempio la modalità di Turbo Ricarica (un pieno in 70 minuti).

La power station portatile è disponibile in Italia al prezzo di lancio di 229 euro.

Related Posts

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Intersolar 2025: ricarica ed energy storage secondo Nidec

Intersolar 2025: ricarica ed energy storage secondo Nidec

Nuovo impianto fotovoltaico di SENEC per Amura Lab

Nuovo impianto fotovoltaico di SENEC per Amura Lab

Fronius: innovazione e indipendenza per l’energia solare

Fronius: innovazione e indipendenza per l’energia solare

PNRR e CER: per SENEC un’occasione mancata per l’accumulo

PNRR e CER: per SENEC un’occasione mancata per l’accumulo

METLEN e Glenfarne per sistemi di accumulo in Cile

METLEN e Glenfarne per sistemi di accumulo in Cile