• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Telis Energy in Italia con progetti per le rinnovabili

Telis Energy in Italia con progetti per le rinnovabili

Marzo 5, 2024
Nicola Martello

Telis Energy, piattaforma europea per lo sviluppo di energie rinnovabili, ha annunciato il lancio della sua controllata italiana “Telis Energy Italy”, con l’obiettivo di sviluppare entro il 2030 una pipeline di 3 GW di progetti ibridi e di progetti di accumulo energetico .

Lanciata a novembre 2022 con il supporto della società d’investimento globale Carlyle, Telis mira a realizzare entro il 2030 una pipeline complessiva di 10 GW di progetti per la produzione e distribuzione di energia rinnovabile attraverso le proprie società controllate che operano nei principali mercati europei. Le società controllate da Telis beneficiano della dimensione e delle sinergie derivanti dall’appartenenza a una piattaforma internazionale, conoscenze e network locali, oltre a competenze settoriali e un approccio imprenditoriale.

Telis mira a svolgere un ruolo significativo nella transizione energetica e a cogliere le opportunità emergenti nel settore dell’energia solare e in altri segmenti delle energie rinnovabili in tutti i mercati europei. Con sede a Londra, Telis vanta attualmente una presenza consolidata e in crescita in Francia, Germania, Italia e Regno Unito.

Una forte presenza nel mercato

Il lancio di Telis Energy Italy consente a Telis di avere una forte presenza in uno dei mercati più dinamici in Europa del settore fotovoltaico e dei sistemi di accumulo energetico a batteria. La società italiana è guidata da Marco Petrone, manager che vanta una profonda rete locale grazie ai suoi 15 anni di esperienza nel settore delle energie rinnovabili e delle infrastrutture sostenibili in Italia e all’estero. Telis Energy Italy si concentrerà sulla creazione e sullo sviluppo di sistemi di accumulo energetico a batteria (“BESS”) e progetti ibridi che sosterranno la transizione italiana dalla dipendenza al gas naturale da importazione.

rinnovabiliAdrien Pinsard, CEO di Telis Energy Group
L’Italia ha un notevole potenziale e un significativo bisogno di stoccaggio energetico e svolgerà un ruolo fondamentale nella transizione energetica europea.

Marco vanta un’ottima esperienza e mentalità imprenditoriale e il team ha già identificato alcune opportunità interessanti ed è ben posizionato per metterle in pratica.

 

TelisMarco Petrone, CEO di Telis Energy Italy
Siamo ambiziosi ma fiduciosi. Grazie all’esperienza e al network del nostro team, abbiamo già originato una pipeline di oltre 1000 MWh di progetti BESS standalone e oltre 100 MWp di progetti fotovoltaici ibridi in specifiche regioni italiane, dopo una valutazione dettagliata della rete e dei punti di connessione e un accurato screening dei terreni, selezionati per ridurre al minimo il rischio dei progetti.

L’espansione di Telis Energy in Italia rappresenta un importante obiettivo nella sua missione di guidare l’innovazione delle energie rinnovabili e la sostenibilità in tutta Europa.

Related Posts

Batterie agli ioni di sodio: il prossimo passo tecnologico?

Batterie agli ioni di sodio: il prossimo passo tecnologico?

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

Trinasolar per un progetto fotovoltaico con accumulo in UK

Trinasolar per un progetto fotovoltaico con accumulo in UK

KEY 2025: punto di riferimento per le energie rinnovabili

KEY 2025: punto di riferimento per le energie rinnovabili

Un nuovo impianto fotovoltaico da METLEN Energy & Metals

Un nuovo impianto fotovoltaico da METLEN Energy & Metals

COESA: pannelli fotovoltaici usati contro la povertà

COESA: pannelli fotovoltaici usati contro la povertà