KEY 2024, intervista a Luciano Lauri di Sunerg Solar Energy

Marzo 18, 2024
Elisa Corti

A KEY Rimini abbiamo incontrato Luciano Lauri, Presidente Sunerg Solar Energy, che ci ha illustrato la visione e le strategie per il futuro messe in campo dalla società.

La società opera nel settore solare dal 1978 e, coniugando tradizione e innovazione ha affrontato con impegno le sfide nel settore delle energie rinnovabili.
Nel ’92 è iniziato il percorso nel fotovoltaico e che ha portato alla solida realtà di mercato rappresentata oggi da Sunerg Solar Energy.

sunerg solar

Oggi, l’obiettivo dell’azienda è quello di diffondere la cultura dell’energia pulita come fonti primaria di approvvigionamento. Questo ambizioso progetto passa dalla disponibilità di una linea di produzione automatizzata e tecnologicamente avanzata, per la costruzione di moduli fotovoltaici. Il processo produttivo permette di realizzare pannelli di alta qualità, costantemente sottoposti a rigidi controlli, dalla singola cella al modulo finale.

Sunerg Solar Energy è presente in 40 Paesi e vanta una capacità produttiva di 100 MW. Nel tempo sono stati venduti oltre 2,5 milioni di moduli, per una installazione complessiva di più di 600mila mq di impianti fotovoltaici.

Mercato e soluzioni in continua evoluzione

Il mercato oggi ricerca soluzioni efficaci e competenza. In questi anni, conferma Lauri, si sono alternate molte fasi, spesso legate a incentivi, Superbonus e Conto Energia. I consumatori sono più consapevoli rispetto al passato e, in buona parte, desiderano contribuire al benessere dell’ambiente, oltre che efficientare casa e risparmiare sulle bollette.

sunerg solar

Per soddisfare le esigenze più diverse, Sunerg Solar Energy conta oggi una linea prodotti molto ampia: moduli personalizzati e ad alta efficienza, ma anche pannelli con design e rifiniture che ne permettono l’installazione in ambienti dove è importante rispettare una estetica e canoni progettuali specifici.
A supporto di partner e installatori, l’azienda include a listino gli accessori e i prodotti indispensabili per l’installazione degli impianti.

Related Posts

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

Nuove tecnologie per la produzione efficiente di batterie

Nuove tecnologie per la produzione efficiente di batterie