• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • FIEE SGR apre in Spagna per la transizione energetica

FIEE SGR apre in Spagna per la transizione energetica

Luglio 5, 2024
Nicola Martello

FIEE sgr, tra i principali operatori finanziari a livello europeo dedicati alla transizione energetica, si espande all’estero aprendo una sede in Spagna, a Madrid.

Con gli uffici spagnoli il fondo consolida il suo percorso di internazionalizzazione, confermando il profondo interesse per il mercato iberico, dove – nel 2023 – ha acquisito la maggioranza di Cubierta Solar, società di Alicante specializzata nell’installazione di impianti fotovoltaici e di batterie per progetti di autoconsumo per clienti industriali.

Un mercato estremamente dinamico

La Spagna, inoltre, rappresenta un mercato estremamente dinamico per i settori dell’efficienza e della transizione energetica, con obiettivi ambiziosi e sfidanti in termini di decarbonizzazione: entro il 2030, infatti, il Paese intende arrivare a generare l’81% di energia elettrica da fonti rinnovabili e portare la percentuale di queste fonti nel consumo finale dal 21% del 2021 al 42%.

A guidare la sede spagnola di FIEE Sgr sarà Javier Infante Bustelo in qualità di Spain Investment Director. Laureato in Ingegneria industriale con studi presso l’Universidad Politécnica de Madrid e la Cranfield University di Bedford (Regno Unito), Infante Bustelo entra in FIEE dopo un’esperienza più che decennale tra Boston Consulting Group, dove ha lavorato come Partner, e Ignis, operatore energetico globale specializzato in energie rinnovabili, di cui è stato Head of New Business Development and M&A.

Andrea Marano e Raffaele Mellone, Co-CEO di FIEE Sgr
Con l’apertura della sede di Madrid concretizziamo – come FIEE Sgr – una nuova fase di sviluppo verso mercati esteri promettenti e dinamici. In questo senso, la Spagna, dove avevamo già investito, si sta dimostrando una meta particolarmente strategica grazie all’impegno significativo per la transizione energetica. Il Paese si è posto, infatti l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica nel 2050 e di ridurre – entro il 2030 – sia le emissioni di gas serra del 32% rispetto ai livelli degli anni Novanta sia il consumo finale di energia del 44%.

transizione energetica

Javier Infante Bustelo, Spain Investment Director di FIEE Sgr
Sono molto orgoglioso di entrare in una realtà così stimolante e specializzata come FIEE Sgr e di poter contribuire alla sua crescita nel mercato spagnolo. La Spagna sta offrendo molte opportunità interessanti e – anche grazie al track-record di FIEE nel Paese – siamo ben posizionati per cogliere nuovi percorsi di consolidamento e sviluppo.

Related Posts

Soluzioni energetiche all’avanguardia da TCL SunPower Global

Soluzioni energetiche all’avanguardia da TCL SunPower Global

Sostenibilità e imprese: i limiti economici alla transizione

Sostenibilità e imprese: i limiti economici alla transizione

Riformare il mercato dell’energia per la transizione energetica

Riformare il mercato dell’energia per la transizione energetica

Energia pulita e design: Deco Mobili punta sul fotovoltaico

Energia pulita e design: Deco Mobili punta sul fotovoltaico

AIKO accelera sull’energia solare con progetti utility scale

AIKO accelera sull’energia solare con progetti utility scale

Accordo strategico per la fornitura flessibile di energia

Accordo strategico per la fornitura flessibile di energia