Trinasolar, azienda globale che opera nelle soluzioni intelligenti di fotovoltaico e accumulo energetico, presenterà la sua gamma completa di prodotti “Smart Solar and Energy Storage Solutions” in occasione della nuova edizione di The smarter E Europe e Intersolar Europe a Monaco di Baviera. Tra le tecnologie esposte allo stand A1.170: sistemi di accumulo, strutture di montaggio e un’ampia gamma di moduli fotovoltaici. Tra i punti salienti figurano la nuova piattaforma integrata di accumulo Elementa 2 Pro, le soluzioni per climi estremi Shield e la nuova versione del modulo Honey n-type i-TOPCon, oltre ad altre innovazioni.
Elementa 2 Pro: la soluzione integrata per l’accumulo energetico
Elementa 2 Pro è l’ultima generazione della piattaforma integrata per l’accumulo di Trina Storage. Dotata di celle proprietarie ad alte prestazioni da 314 Ah, la soluzione garantisce fino a 15.000 cicli, offrendo affidabilità e performance a lungo termine. Il sistema da 5 MWh è progettato con un design di sicurezza a tre livelli — che include rilevamento incendi, soppressione e prevenzione delle esplosioni — per garantire massima protezione anche negli ambienti più impegnativi.
Progettato per massimizzare compattezza e flessibilità, Elementa 2 Pro presenta una disposizione side-by-side e back-to-back, un’elevata densità energetica e un basso livello di rumorosità (≤ 70 dB), risultando ideale per contesti urbani e industriali. Il sistema di raffreddamento ibrido avanzato e il controllo intelligente della temperatura mantengono le differenze termiche tra le celle entro i 2,5°C, migliorando le prestazioni, prolungando la vita utile e riducendo le esigenze di O&M.
Shield: soluzioni per climi estremi su tetto e a terra
Vertex S+ Shield (NED9R.28) è la soluzione di Trinasolar per tetti residenziali e C&I soggetti a condizioni meteorologiche estreme. Basato su tecnologia n-type i-TOPCon, il modulo integra un vetro frontale più spesso e un design del telaio ottimizzato per una maggiore resistenza alla grandine e ai carichi meccanici. Le dimensioni compatte (1,76 × 1,13 m) e l’elevata durabilità lo rendono ideale in ambienti ad alto rischio neve, vento o grandine.
Per impianti a terra, la soluzione Shield per climi estremi combina il modulo robusto Vertex N Shield (NED19RC.20) con il tracker Vanguard 1P oppure una struttura di montaggio fissa. Grazie al vetro rinforzato e a un telaio ottimizzato, la soluzione resiste a grandine fino a 75 mm, carichi meccanici fino a +8.000/-6.000 Pa (struttura fissa) e +3.600/-3.000 Pa (con tracker), e neve fino a 2,2 m. La funzionalità integrata di stoccaggio intelligente e il monitoraggio delle condizioni atmosferiche in tempo reale garantiscono una protezione strutturale e un rendimento energetico ottimizzato in condizioni climatiche difficili.
Un nuovo modulo Honey progettato per elevate prestazioni
Il nuovo modulo Honey NEG9M4C.26 è stato progettato per sostituire i moduli Trinasolar Honey di generazioni precedenti e altri moduli da 60 celle. Compatto, robusto e semplice da installare, è ideale per il revamping di impianti esistenti e per tetti con spazio limitato.
Basato su tecnologia n-type i-TOPCon, offre una protezione a doppio vetro, eccellenti prestazioni ad alte temperature (coefficiente di temperatura −0.29%/°C) e ampia compatibilità con gli inverter, per un’integrazione senza problemi sia su impianti esistenti che nuovi.
Soluzioni complete e intelligenti per ogni esigenza
Trinasolar presenterà anche l’intero portafoglio Vertex N per applicazioni su scala utility, insieme alla famiglia Vertex S+ pensata per un’ampia gamma di tetti residenziali e C&I.
I visitatori potranno inoltre scoprire la gamma completa di strutture di montaggio, che include le strutture fisse FixOrigin e i sistemi di tracker a singola e doppia fila, Vanguard 1P e Vanguard 2P. Tutti i sistemi sono progettati per offrire prestazioni elevate in terreni complessi e in condizioni climatiche sfidanti in tutta Europa.
Gonzalo de la Viña, Presidente Europa di Trinasolar
Siamo entusiasti di presentare sia i nostri ultimi sviluppi di prodotto sia una roadmap tecnologica che riflette l’impegno di Trinasolar verso l’innovazione e la leadership tecnologica a lungo termine nel settore delle energie rinnovabili. La fiera rappresenta anche un’opportunità preziosa per connetterci con i nostri partner e clienti, comprendere le loro esigenze in evoluzione ed esplorare come possiamo supportare i loro progetti — sia attraverso sistemi ad alta efficienza, soluzioni ibride flessibili o design a prova di futuro costruiti per la resilienza e la sostenibilità.