India, al via la costruzione del maxi-impianto da 4 GW

Febbraio 12, 2014
Cristiano Sala

L’India fa parte dei Paesi emergenti, dove l’economia in crescita sta trainando lo sviluppo di piattaforme per l’approvvigionamento energetico sempre più pulite. Secondi i progetti in fase di sviluppo è previsto un incremento netto della potenza fotovoltaica installata entro i prossimi anni.

L’India fa parte dei Paesi emergenti, dove l’economia in crescita sta trainando lo sviluppo di piattaforme per l’approvvigionamento energetico sempre più pulite. Secondi i progetti in fase di sviluppo è previsto un incremento netto della potenza fotovoltaica installata entro i prossimi anni.

Il nuovo impianto da 4 GW contribuirà a colmare l’attuale gap del Paese e permetterà di soddisfare la domanda energetica di diverse migliaia di persone. Non solo, con una spesa complessiva di 4,4 miliardi USD e circa sette anni previsti per il completamento, la struttura permetterà di incrementare l’occupazione locale e l’indotto.
La struttura sarà realizzata secondo due fasi distinte, che comprendono la parte in Rajasthan vicino a Jaipur e quella nei pressi del lago Sambhar.
Il piano di sviluppo prevede la costruzione di una prima parte da 1 GW e una seconda da 3 GW, entrambe gestite dalla joint venture composta da Bharat Heavy Electricals, Solar Energy Corporation of India, Hindustan Salts, Powergrid, Satluj Jal Vidyut Nigam e Rajasthan Electronics and Instruments.

Related Posts

Moduli fotovoltaici, intervista a Federico Brunelli di AIKO

Moduli fotovoltaici, intervista a Federico Brunelli di AIKO

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025