USA, dazi sui pannelli fotovoltaici cinesi

Giugno 10, 2014
Daniele Preda

La guerra politica che sta scuotendo il mercato fotovoltaico continua da diversi mesi e, ormai, include numeri Paesi a livello globale e i player più importanti.

La guerra politica che sta scuotendo il mercato fotovoltaico continua da diversi mesi e, ormai, include numeri Paesi a livello globale e i player più importanti.

Dopo le controversie Ue-Cina, e i recenti dazi indiani, questa volta è il turno del Dipartimento del Commercio statunitense, che ha recentemente approvato una serie di dazi su alcuni tipi di pannelli solari cinesi.

La tassazione supplementare su questi prodotti, compresa tra l 18,5% e il 35,2% è giustificata dal comportamento scorretto, secondo gli USA, del Governo cinese, che avrebbe fornito sovvenzioni per favorire i prodotti del mercato interno.

Related Posts

Impianti fotovoltaici: 20 anni di innovazione di Elmec Solar

Impianti fotovoltaici: 20 anni di innovazione di Elmec Solar

Progetti fotovoltaici: l’Alleanza chiede regole più chiare

Progetti fotovoltaici: l’Alleanza chiede regole più chiare

La manifestazione Ecomondo 2025 è internazionale

La manifestazione Ecomondo 2025 è internazionale

CER protagoniste al Polo Tecnologico per la transizione

CER protagoniste al Polo Tecnologico per la transizione

PPA: energia pulita e fotovoltaico al Padel Pavillion Milano

PPA: energia pulita e fotovoltaico al Padel Pavillion Milano

Impianti fotovoltaici, GIS denuncia il blocco a Viterbo

Impianti fotovoltaici, GIS denuncia il blocco a Viterbo