FIMER avvia una partnership con la società di investimenti in energia CengizEnerji per la costruzione del primo impianto solare ibrido in Turchia.

Schletter Group fornisce i sistemi di montaggio per i parchi solari Gottesgabe e Alttrebbin nel Brandeburgo orientale.

Nextracker ottiene la certificaione ISO 9001:2015 che conferma l’impegno per l’affidabilità, la garanzia della qualità, l’ambiente e la sicurezza.

Facciate fotovoltaiche: trasformare le superfici in un campo fotovoltaico per rendere gli edifici sempre più green e dei veri e propri generatori di elettricità.

I kit fotovoltaico offrono benefici economici dati dall’accumulo e dall’autoconsumo e consentono di aumentare il valore effettivo dell’immobile.

Richard Matsui, Chief Executive Officer & Sarath Srinivasan, Head of Risk Transfer Products KWH Analytics, spiega come 1 su 8 attività solari sottoperfomano le stime P99.

Enphase Energy pubblica il suo primo rapporto ESG (Environmental, Social, and Governance) che fornisce una panoramica delle policy e delle iniziative ESG dell’azienda.

24 ore di sole: su questo concetto si basa l’approccio di Fronius, che unisce fotovoltaico, accumulo e gestione intelligente delle fonti rinnovabili.

I kit fotovoltaico offrono importanti benefici economici dati dall’accumulo e dall’autoconsumo dell’energia all’effettivo fabbisogno.

BayWa r.e. accelera sull’idrogeno verde e annuncia il suo progetto pilota SinneWetterstof nei Paesi Bassi.

Growatt rinnova completamente la gamma e presenta gli inverter serie X: più innovazione, più tecnologia, più funzionalità avanzate.

Delta presenta una nuova generazione del suo inverter solare M50A Flex da 50 kVA per array fotovoltaici con inseguitori MPP.

AlpinSolar costruisce il più grande impianto solare alpino in Svizzera e genererà 3,3 milioni di KW/ora di elettricità all’anno.

Il gigante minerario Vale S.A. sceglie Nextracker per fornire inseguitori solari intelligenti per il progetto solare Sol de Cerrado da 766 MW in Brasile.

L’inverter per impianti commerciali di Fronius Tauro si distingue per un concept innovativo e orientato alla massima efficienza.

Maxeon Solar Technologies presenta la piattaforma tecnologica Maxeon Air come risultato di cinque anni di ricerca, sviluppo e test.

Phoenix Contact presenta nuovi connettori e fusibili di linea con cavo che completano la gamma prodotti Sunclix per impianti fotovoltaici.

La soluzione Sun Ballast è semplice e veloce, riduce i tempi di posa fino al 70% e consente di catturare più energia in meno spazio, con 10 inclinazioni.

L’inverter trifase con tecnologia Synergy di SolarEdge fornisce visibilità dell’installazione per una rapida messa in servizio in impianti commerciali e industriali.

BayWa r.e. annuncia i primi risultati degli studi ambientali effettuati nel suo più grande impianto fotovoltaico galleggiante nei Paesi Bassi.