Dilillo Food installa un impianto fotovoltaico da 99,99 kW con un rendimento annuo di 130 MWh e una riduzione di emissioni di CO2 di 65 tonnellate l’anno.

L’azienda è in grado di produrre impianti di desalinizzazione di acqua salmastra a osmosi inversa, totalmente battery-free, alimentati con moduli fotovoltaici e a zero emissioni di CO2.

Il campo da golf Golf & Country Südtirol segue la via della sostenibilità con la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 140 kW con moduli FuturaSun.

Con l’obiettivo di affiancare alla produzione biologica la sostenibilità ambientale, Cà de Alemanni ha scelto l’energia green, affidandosi a Panasonic.

L’autosufficienza energetica al 90% e la mobilità sostenibile passano dall’integrazione del fotovoltaico con le piattaforme più recenti.

L’ortofrutta F.lli Dellerma, attiva, in Puglia, nella vendita all’ingrosso e nella distribuzione di frutta e verdura sceglie il fotovoltaico SMA.

La sostenibilità sta diventando parte cruciale della strategia di molte aziende: AWS si impegna a gestire le attività nel modo più rispettoso dell’ambiente possibile.

L’azienda agricola Millefrutti (VR), vanta l’unicità della filiera per la produzione delle cipolle borettane; da oggi parte della produzione energetica è firmata SMA.

Acciaieria Arvedi continua il proprio percorso di sostenibilità e, dopo aver installato il primo impianto fotovoltaico due anni, installa ora una struttura da 2,2 MWp.

DCAM Amsterdam Park migliora la propria efficienza grazie all’integrazione tra le pompe di calore LG Therma V monoblocco R32 e il fotovoltaico.

Il nuovo impianto fotovoltaico da 300 kW realizzato da Senergie con tecnologia SMA è ora operativo presso Piazzolla Sali, storica salina di Margherita di Savoia.

I partner di consorzio del progetto PV-Prosumers4Grid, finanziato dal programma europeo Horizon 2020, hanno redatto linee guida per i prosumer fotovoltaici.

Panasonic è intervenuta per sviluppare gli impianti del progetto Vanzaghello Green, in provincia di Milano, e ha integrato efficienti pompe di calore Aquarea.

SMA Italia annuncia il completamento dell’installazione del sistema fotovoltaico realizzato presso l’Officina Ferrari GBW, a Reggio Emilia.

Solarwatt, che ha ricevuto il riconoscimento “Made in Germany” dalla rivista Stern, fornisce 1.000 moduli vetro-vetro per il deposito dei tram di Trachenberge.

Nel proprio processo di rinnovamento energetico, IMI ha scelto il Sunny Tripower CORE1 di SMA per produrre energia pulita per la sede industriale di Travagliato.

REACT 2 è il nuovo inverter ABB per il mercato residenziale, un prodotto innovativo ideale per incrementare l’autosufficiente e l’efficienza delle moderne abitazioni.

LG partecipa attivamente alla realizzazione di “Dubai Sustainable City”, il primo complesso urbano del Medio Oriente sostenibile a 360°.

L’impianto della lavanderia industriale di Ecolav è costituito da 432 moduli Viessmann Vitovolt 300 P280 AB e 2 inverter SMA Sunny Tripower Core1 STP50-40.

IMAB Group persegue la propria visione green, unendo il rispetto rigoroso delle leggi in tema ambientale allo sforzo per la riduzione dei consumi e degli sprechi.