EDP Energia Italia ha raggiunto, a fine marzo 2024, 130 MWp di energia da fotovoltaico contrattualizzati con diverse aziende attive nel nostro Paese.

Durante la fiera Intersolar 2024, SolarEdge mostrerà le nuove funzionalità software e hardware per i segmenti residenziale, commerciale e utility scale.

Rispetto al Q1 2023, nel Q1 2024 scende la potenza da fotovoltaico da residenziale (- 15%), salgono le potenze relative a C&I (+ 106%) e utility scale (373%).

Il nuovo parco agrivoltaico sviluppato per il Gruppo VELUX, progettato per soddisfare il proprio fabbisogno di energia in Europa, è pienamente operativo.

Il mondo delle energie rinnovabili si incontra a Intersolar. Sarà presente anche Orteco con le sue macchine battipalo per la posa di pali per il fotovoltaico.

La proposta segue le orme della tariffa “Agile Octopus”, grazie alla quale i clienti possono essere pagati per la ricarica quando la rete è più green.

FuturaSun presenterà una serie di prodotti all’avanguardia, moduli fotovoltaici che soddisfano le più recenti richieste del mercato dell’energia solare.

Un impianto fotovoltaico da 522 kWp, posto sul tetto di uno degli stabilimenti produttivi di Santalucia Mobili di Pordenone, azienda attenta alla sostenibilità.

Concluso l’accordo per lo sviluppo entro il 2025 di una pipeline di impianti di tipo fotovoltaico, localizzati in diverse regioni del centro-nord Italia.

Il semirimorchio elettrico che combina energia solare e di recupero sviluppato da SolarEdge e-Mobility e utilizzato da LC3 Trasporti per la propria flotta.

Investire in un impianto fotovoltaico consente di ridurre i costi. Gli inverter Fronius Symo Advanced e Fronius Eco sono la scelta ideale per impianti C&I.

Grazie alla sua esperienza più che trentennale nel fotovoltaico, Fronius rende disponibile l’energia del sole in tutti gli ambiti della vita quotidiana.

Wevo Energy, acquisita in toto da SolarEdge, è una startup software specializzata nell’ottimizzazione e nella gestione della ricarica dei veicoli elettrici.

Le due aziende rafforzano la catena di produzione statunitense con l’espansione di una struttura, fino a triplicare la capacità per progetti di energia solare.

Nel suo report per il 2023, EF Solare Italia dichiara più di 130 milioni di euro investiti in programmi di revamping e repowering, oltre a nuovi impianti.

First Solar fornirà alla società di energia rinnovabile Birch Creek Energy 547 MW di moduli fotovoltaici a film sottile bifacciali avanzati, della serie 6 Plus.

AEROCOMPACT presenta il sistema di montaggio COMPACTWALL per facciate fotovoltaiche. Le superfici possono essere in lamiera, calcestruzzo o sandwich.

FuturaSun Silk Nova EU è il nuovo modulo fotovoltaico prodotto in Europa, progettato e garantito dalla sede italiana e in linea con il Piano Transizione 5.0.

L’ordine cheMN8 Energy ha commissionato a First Solar comprende 170 MW di moduli bifacciali fotovoltaici Serie 6 Plus e 287 MW di moduli solari Serie 7.

Incontriamo Francesca Manso, Managing Director BayWa r.e. Power Solutions, per parlare dei servizi offerti, di progetti EPC e del tema “caldo” dei PPA onsite.