La CER Civita Castellana Solare installa un impianto da 1 MW con 1.612 pannelli SolarEdge, aumentando energia prodotta e benefici economici per i membri.

L’impianto fotovoltaico da 77,83 KWp di Opera Cardinal Ferrari produrrà energia pulita, riducendo consumi e permettendo reinvestimenti a favore dei più fragili.

La soluzione FSK di Ingeteam integra inverter centrali e trasformatori CEI 0-16, riducendo costi e aumentando efficienza per impianti fotovoltaici da 1 a 10 MW.

Nel restauro del monastero Paul Van Ostaijen, 155 pannelli fotovoltaici Silk Nova Orange si fondono con le tegole storiche, garantendo sostenibilità invisibile.

La U.S. Cremonese investe in un impianto fotovoltaico e mobilità elettrica, rafforzando la sostenibilità come valore identitario per club, tifosi e territorio.

Signify lancia due modelli per l’illuminazione stradale solare connessa, puntando su sostenibilità, efficienza energetica e principi di economia circolare.

I turisti italiani sono disposti a pagare di più per hotel eco friendly: il fotovoltaico diventa leva strategica tra risparmio, reputazione e sostenibilità.

SUNOTEC lancia la divisione Iberia per consolidare la propria posizione in Spagna, Portogallo e America Latina, per produrre più energia rinnovabile.

I nuovi telai in acciaio di Origami offrono vantaggi competitivi per i pannelli solari, consentendo innovazione, produzione localizzata e scalabilità.

Il sistema Adapto Hybrid START 3.5 – 30, con RIELLO ADAPTO 3.5 e KIT IDRAULICO HYBRID, integra la pompa di calore per comfort e risparmio energetico.

Grazie al PPA, Pittarello installerà impianti fotovoltaici a Mestre e Vigonza, riducendo costi energetici e emissioni di CO₂ di 358 tonnellate all’anno.

Secondo il sondaggio Otovo, molte famiglie europee temono aumenti delle bollette invernali, ma chi possiede impianti fotovoltaici si sente più preparato.

Ogni tetto può diventare una risorsa: ST-GROUP e Derbigum trasformano le coperture indu-striali in superfici sostenibili e ad alta efficienza energetica.

L’impianto fotovoltaico di Castelvetrano produrrà 92 GWh annui, rafforzando la strategia di X-ELIO e PLT Energia per la transizione energetica in Italia.

Solar Solutions Torino si terrà 1 e 2 ottobre al Lingotto Fiere: un’attenzione particolare al mercato del fotovoltaico e delle rinnovabili nel Nord Italia.

Oceans of Energy sviluppa un progetto offshore unico, Nymphaea Aurora, che integra pannelli solari galleggianti all’interno di un parco eolico esistente.

L’accordo consente a HoloSolis di produrre pannelli TOPCon ad alta efficienza in Europa, accelerando la transizione energetica e la capacità industriale locale.

Il progetto agrivoltaico di GPSS a Kehlen in Lussemburgo combina produzione agricola ed energia solare, aumentando la sostenibilità e riducendo le emissioni.

Il nuovo software Enphase consente agli utenti con sistemi basati su microinverter IQ7 di integrarli con i microinverter IQ8, aumentando flessibilità e potenza.

Sunnie sfrutta i tracker adattativi al terreno di Solargik per trasformare i dati in informazioni operative e ottimizzare la produzione dei siti solari.