Enel, attraverso una JV tra EGP e il Dutch Infrastructure Fund, ha iniziato la costruzione dell’impianto solare fotovoltaico Bungala Solar One da 137,7 MW.

SMA è partner tecnico presso il birrificio Heineken a Massafra e si è occupata dell’ampliamento dell’impianto fotovoltaico del sito produttivo.

Winaico installa 970 kWp di moduli fotovoltaici PERC presso un’azienda agricola con allevamento di pesci a Lamerdingen, in Baviera.

La nuova generazione di analizzatori della qualità di tensione Camille Bauer Linax PQ3000 sono conformi alla IEC 61000-4-30 Ed. 3.

Mitsubishi Electric presenta numerose novità in ambito energy management, dall’analizzatore ME96SS all’Eco Monitor EMU4-FD1-MB.

Il produttore di moduli Recom è tra i pochi ad aver ricevuto il certificato di sorveglianza Gözetim e la licenza di importazione dal Ministero turco dell’economia.

Quercus, specializzata in rinnovabili e progetti utility-scale, annuncia l’avvio dei lavori per il progetto fotovoltaico da 600 MW “Progetto Iran”.

Ingeteam si è aggiudicata il contratto di fornitura per l’impianto fotovoltaico più grande al mondo, che sarà costruito da Sterling and Wilson ad Abu Dhabi.

ARTHA Consulting pone l’attenzione sulle possibilità di ottimizzazione del fotovoltaico, con particolare enfasi per i sistemi capaci di massimizzare l’autoconsumo.

SMA Solar Technology sigla nuovi contratti per attività di O&M presso due impianti fotovoltaici in Cile; si tratta di strutture da 180 MW complessivi.

All’IFA di Berlino, Panasonic ha spiegato come sia possibile trarre il massimo dalle rinnovabili, per un condizionamento residenziale avanzato e sostenibile.

SKY-NRG S.r.l. interpreta alla perfezione le esigenze del proprio cliente Pasturi S.r.l. e realizza un impianto fotovoltaico su misura, adottando inverter Fronius Eco.

Fronius collabora alla realizzazione dell’impianto fotovoltaico da 1 MWp dell’azienda Ondulati ed Imballaggi del Friuli S.p.A., presso la sede di Villesse (GO).

Fronius supporta la transizione energetica cilena e ha fornito i propri SnaINverter per la realizzazione di circa la metà del progetto nazionale in corso.

T-Green S.r.l. di Brescia ha curato direttamente la messa in opera e l’allacciamento dell’impianto fotovoltaico di un condominio in Classe A, a Brugherio (MB).

Ingeteam ha iniziato la fornitura dei suoi inverter per tre impianti di generazione di energia solare fotovoltaica in Marocco, con una potenza totale di 170 MW.

La tedesca Viamon produce e vende sistemi di sicurezza per centrali fotovoltaiche; l’azienda propone oggi MDS un device per la protezione degli impianti solari.

Nell’ambito della gara per 3 GW di capacità rinnovabile promossa dal governo spagnolo, Enel Green Power España si è aggiudicata 339 MW di capacità solare.

La nuova Toyota Prius PHV, presentata nel mese di febbraio 2017, è dotata dei moduli fotovoltaici HIT per automobile, prodotti su misura da Panasonic.

Enel collabora attivamente con le istituzioni e sostiene il progetto Firenze Smart City; il capoluogo toscano è tra i più avanzati in termini di mobilità ed efficienza.