Chelli Srl, Fronius Service Partner, contribuisce a realizzare una casa autosufficiente e dotata delle più recenti tecnologie per la produzione di elettricità e non solo.

Fronius propone soluzioni inverter ad alte performance, facilmente integrabili in differenti contesti e ritagliate su misura per il residenziale e il settore commerciale.

FuturaSun ha ampliato a 15 anni la durata della garanzia su tutta la gamma dei moduli fotovoltaici, aggiungendo inoltre una garanzia sulle prestazioni lineari.

LG Solar porta a Intersolar 2017 il nuovo modulo solare NeON R a elevate prestazioni e caratterizzato da un output fino a 365 W.

Delta porta i propri dispositivi di ultima generazione presso la fiera di riferimento Intersolar Europe 2017, in programma a Monaco dal 31 maggio al 2 giugno.

L’innovativa gamma SnapINverter Fronius riscuote consenti presso clienti e installatori, grazie ad essa la visione “24 ore di sole” è sempre più vicina.

SMA Italia parteciperà in qualità di partner per il fotovoltaico al Convegno Viessmann del 24 maggio, per parlare di integrazione ed efficienza.

Astronergy aggiorna i processi produttivi per la realizzazione di moduli fotovoltaici presso la fabbrica di Francoforte sull’Oder, adottando la tecnologia a 5 busbar.

La Tirapelle G&D sceglie i prodotti di SMA Italia per la realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico da tetto presso la sede di Roncà a Verona.

E.ON e Google avviano una partnership per offrire in Germania la piattaforma Sunroof, utile per determinare la potenziale capacità solare del proprio tetto.

Ingeteam presenzierà anche quest’anno a Intersolar Europe e mostrerà le più recenti novità del listino presso il proprio stand dedicato di 150 mq.

FuturaSun presenta la sua nuova generazione di tecnologia fotovoltaica e nuovi moduli che adottano 12 ribbon  di saldatura rispetto ai tipici 4 o 5.

Panasonic incrementa il coefficiente di temperatura dei moduli HIT ed estende la garanzia a 25 anni, assumendosi i costi di rimozione e trasporto in caso di guasti.

Distrelec integra la pinza per misure di terra Fluke 1630-2 FC al proprio portafoglio, un modello supporta il sistema wireless per verifiche rapide.

Astronergy celebra la produzione ininterrotta di moduli fotovoltaici di qualità presso la fabbrica di Francoforte sull’Oder, un’attività decennale, avviata nel maggio 2007.

NEXTracker ha annunciato di aver avviato la fornitura dei propri inseguitori a singolo asse per la più grande centrale solare dell’emisfero occidentale, in Messico.

Prende il via la prima fase del progetto UHVDC di Champa, GE e Power Grid Corporation India potenziano la rete elettrica in India per mezzo miliardo di persone.

Il Fraunhofer ISE ha sviluppato il progetto PV-Pack, pensato per realizzare inverter integrati di nuova generazione, apparati ad alta efficienza con range da 30 e 70 kW.

Enel ha iniziato la costruzione del suo secondo impianto fotovoltaico a Panama, Sol Real da 42 MW, che porterà la capacità installata del brand sul territorio a 354 MW.

I nuovi moduli fotovoltaici monocristallini Q.PEAK-G4.1 di Q CELLS sono disponibili con capacità di 305 Wp e offrono un rendimento del 18,6%.